AssoAmbiente

News

Valutazione impatto ambientale statale – attiva la procedura on-line

Dal 1° febbraio 2024 è attiva la modalità per la trasmissione in via telematica delle istanze per l'avvio del procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) di competenza stataleche sostituirà,  a regime, l'attuale procedura di trasmissione delle istanze e dei relativi allegati a mezzo posta/brevi manu e/o PEC. 

L'iniziativa della Direzione Generale Valutazioni Ambientali è finalizzata al proseguimento delle azioni volte alla digitalizzazione dei procedimenti amministrativi della Pubblica Amministrazione, dando seguito a quanto già effettuato tramite la gestione del portale web https://va.mite.gov.it dedicato alla pubblicazione delle procedure di VIA/VAS/AIA.

Fino al 30 aprile 2024 resta ferma la possibilità di inviare le domande di Via anche a mezzo posta o Pec o consegna a mano secondo le attuali specifiche tecniche disponibili sul sito del Ministero dell'ambiente dedicato alle valutazioni ambientali https://va.mite.gov.it/it-IT/ps/DatiEStrumenti/Modulistica.

» 19.02.2024

Recenti

11 Marzo 2025
Energia termica - il MASE ha avviato la consultazione
Il MASE ha avviato oggi, 11 marzo 2025, la consultazione pubblica per la disciplina del meccanismo di incentivazione degli interventi di produzione di energia termica da fonti rinnovabili di grandi dimensioni, attraverso procedure di accesso competitive (DM FER -T) ...
Leggi di +
11 Marzo 2025
Gestione rifiuti da sfalci e potature del verde pubblico e privato – istruzioni operative MASE
Il MASE con Circolare Prot. N. 0039940 del 3 marzo scorso ha fornito specifiche istruzioni operative per la gestione dei rifiuti da sfalci e potature derivanti sia dalla manutenzione del verde pubblico che di quello privato ...
Leggi di +
11 Marzo 2025
EEA “Monitoraggio inquinamento zero e prospettive 2025”
La Commissione Europea e l’Agenzia Europea dell’Ambiente hanno pubblicato il “Monitoraggio inquinamento zero e prospettive 2025”, che mostra i progressi compiuti dagli Stati membri nel conseguimento degli obiettivi dell'UE in materia di inquinamento zero.
Leggi di +
11 Marzo 2025
Tassonomia UE – Commissione pubblica guida interpretativa per le aziende
Lo scorso 5 marzo 2025, la Commissione Europea ha pubblicato la Comunicazione C/2025/1373 sull’interpretazione e l’attuazione di alcune disposizioni giuridiche degli atti delegati della Tassonomia dell’UE ...
Leggi di +
11 Marzo 2025
Limitazioni export rottami metallici – Petizione EuRIC
EuRIC, l’Associazione europea delle imprese del riciclo della quale Assoambiente fa parte, ha predisposto, con il supporto di tutti i suoi soci, una petizione per chiedere alle Istituzioni europee di non adottare ulteriori restrizioni all’export di acciaio e metalli riciclati
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL