AssoAmbiente

News

Valutazione impatto ambientale statale – attiva la procedura on-line

Dal 1° febbraio 2024 è attiva la modalità per la trasmissione in via telematica delle istanze per l'avvio del procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) di competenza stataleche sostituirà,  a regime, l'attuale procedura di trasmissione delle istanze e dei relativi allegati a mezzo posta/brevi manu e/o PEC. 

L'iniziativa della Direzione Generale Valutazioni Ambientali è finalizzata al proseguimento delle azioni volte alla digitalizzazione dei procedimenti amministrativi della Pubblica Amministrazione, dando seguito a quanto già effettuato tramite la gestione del portale web https://va.mite.gov.it dedicato alla pubblicazione delle procedure di VIA/VAS/AIA.

Fino al 30 aprile 2024 resta ferma la possibilità di inviare le domande di Via anche a mezzo posta o Pec o consegna a mano secondo le attuali specifiche tecniche disponibili sul sito del Ministero dell'ambiente dedicato alle valutazioni ambientali https://va.mite.gov.it/it-IT/ps/DatiEStrumenti/Modulistica.

» 19.02.2024

Recenti

25 Marzo 2025
TuttoAmbiente | 3° Convegno Nazionale “Impresa e Ambiente: La Governance Ambientale Aziendale tra compliance e sostenibilità” (Piacenza, 4 aprile)
Come ridurre i rischi, aumentare le performance e sviluppare il governo dell’impresa in modo armonico e sostenibile. Ne parleranno alcuni tra i massimi esperti ambientali.
Leggi di +
25 Marzo 2025
Pubblicate revisioni UNI 11664 e UNI 11680 - servizi pulizia delle strade e gestione rifiuti urbani
Disponibili allo store UNI ('Ente italiano di normazione) le norme relative ai servizi pulizia delle strade e gestione rifiuti urbani.
Leggi di +
24 Marzo 2025
FEAD NEWSLETTER N° 211 – 24 MARCH 2025
Newsletter FEAD marzo 2025
Leggi di +
24 Marzo 2025
Partenariati pubblico privati per settore tessile, pannelli fotovoltaici e materiali avanzati
La Commissione europea ha annunciato un partenariato "European Partnership for Textiles of the Future" con soggetti privati per lo sviluppo e la trasformazione sostenibile e circolare dell'industria tessile, prevedendo fondi per 60 milioni di euro dal 2025 al 2030.
Leggi di +
24 Marzo 2025
Trasporto ADR – Aggiornamento accordi internazionali
Il Ministero dei Trasporti ha approvato l'applicazione delle versioni aggiornate degli accordi internazionali per il trasporto delle merci pericolose su strada (ADR), ferroviario (RID) e sulle vie navigabili interne (ADN).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL