AssoAmbiente

News

Bando RAEE finanziamento campagne distributori

È online il bando 2024 destinato a finanziare campagne informative da parte dei distributori per raggiungere obiettivi comuni di incremento della raccolta e corretta gestione dei RAEE

Il bando rientra nel fondo, del valore complessivo di 300mila euro, costituito dai produttori di AEE nell’ambito dell’Accordo di programma che regola le condizioni di servizio presso i luoghi di raggruppamento della distribuzione per il triennio 2022/2024, per supportare in maniera diretta i rivenditori nel conseguimento di obiettivi comuni di aumento della raccolta. 

Per l’anno 2024 la dotazione economica complessiva è pari a 193.608,77 euro.

La domanda di ammissione al contributo, completa di tutti gli allegati previsti, deve essere trasmessa esclusivamente tramite e-mail, all’indirizzo bando@cdcraee.it entro e non oltre le ore 12.00 del 19 aprile 2024.

La Segreteria del Bando fornisce supporto ai candidati nella fase di predisposizione della documentazione richiesta ai seguenti contatti: tel: 334.7063353–02.87244912, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00 e mail: bando@cdcraee.it.

Il testo ufficiale del Bando che illustra le procedure di ammissione e di selezione dei beneficiari dei contributi economici e il modello di domanda sono disponibili ai seguenti link:

Bando-Distribuzione-2024.pdf (cdcraee.it) 

Fac_simile_Modello_Domanda_Bando-Distribuzione.docx (live.com)

» 07.03.2024

Recenti

01 Luglio 2025
Proroghe di fatto al concessionario – sanzioni
L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) nella delibera n. 224/2025 ha statuito che se un Comune proroga “di fatto” alla stessa impresa la concessione per gestire un impianto di smaltimento rifiuti, l’azienda deve affidare a terzi una quota dell’attività o versare all’Ente locale parte degli utili.
Leggi di +
01 Luglio 2025
Bozza di Regolamento UE elenco prodotti CRM
La Commissione europea ha presentato una proposta di Regolamento, in attuazione dell’articolo 26 del Regolamento (UE) 2024/1252 sull'approvvigionamento delle materie prime critiche (CRM Act), recante l'elenco europeo dei prodotti a più alto potenziale di recupero di "materie prime critiche" ...
Leggi di +
01 Luglio 2025
Appalti in corso e aggiornamento dei Criteri Ambientali Minimi (CAM)
Con sentenza 30 maggio 2025, n. 10589, il TAR Lazio ha sostenuto che la pubblica Amministrazione deve applicare i Criteri Ambientali Minimi (CAM) vigenti al momento in cui è pubblicato il bando di gara, essendo irrilevante che durante lo svolgimento della procedura d’appalto tali Criteri siano stati aggiornati.
Leggi di +
01 Luglio 2025
Legge di delegazione europea 2024
La Legge n. 91/2025 di delegazione europea 2024, che conferisce al Governo il mandato per adeguare l’ordinamento italiano agli obblighi derivanti dalla normativa UE, entra in vigore il prossimo 10 luglio 2025.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Legittimo annullamento d’ufficio da parte della P.A: se azienda fornisce falsa rappresentazione della realtà
L'impresa che ottiene il provvedimento di autorizzazione integrata ambientale (Aia) attraverso una falsa rappresentazione della realtà della propria attività, rischia che l'Amministrazione pubblica lo annulli.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL