AssoAmbiente

News

Evento su asfalti Gommati Ordine Ingegneri di Napoli

L’Ordine degli Ingegneri di Napoli, con la collaborazione di UNIRIGOM, ha organizzato un corso su “L’utilizzo di materie prime seconde nelle costruzioni civili” che sarà incentrato sull’utilizzo dei materiali ottenuti dal trattamento dei PFU in applicazioni civili come asfalti gommati e intonaci cementizi.  

L’evento si terrà il prossimo 21 marzo 2024, dalle ore 14:30 alle 18:30, presso la sala consiliare Giancarlo Siani del Comune di Brusciano (Via Camillo Cucca 79, Brusciano, NA). 

Nel programma, in allegato, è prevista la partecipazione, in qualità di relatori, del Presidente UNIRIGOM Renzo Maggiolo con un intervento su normativa vigente sul recupero dei PFU e il ruolo dei Consorzi e del socio UNIRIGOM Antonio Marotta con un intervento sul riciclo dei PFU. Si segnala infine l’intervento del Prof. Maurizio Bocci su pavimentazioni stradali a bassa emissione acustica.

La partecipazione all’evento è prevista esclusivamente in presenza e, per gli ingegneri, viene garantito il riconoscimento di 3 CFP. 

Per la partecipazione è necessaria la registrazione da effettuarsi sulla pagina dedicata all’evento del sito internet dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, disponibile qui.

» 11.03.2024
Documenti allegati

Recenti

02 Ottobre 2025
Gestione PFU – Comunicazione contributo 2026
Il MASE ha reso nota la disponibilità dei nuovi prospetti che produttori e importatori di pneumatici devono utilizzare per comunicare l'entità del contributo 2026, assieme ai dati utilizzati per la sua determinazione.
Leggi di +
02 Ottobre 2025
SDA Bocconi | Creare valore economico sostenibile attraverso la gestione circolare dei residui industriali | Milano 9 ottobre
Il prossimo 9 ottobre 2025 (ore 17.30-20.00) SDA Bocconi, in collaborazione con Omnisyst, ha organizzato un evento a numero chiuso in cui saranno presentati i risultati di una ricerca scientifica condotta da Bocconi School of Management sull’integrazione tra decarbonizzazione ed economia circolare, con un focus sulla gestione circolare dei residui industriali.
Leggi di +
01 Ottobre 2025
Rapporto EEA sull’ambiente in Europa
L’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) ha pubblicato il "Rapporto sull'ambiente in Europa 2025" che fornisce un quadro sulla situazione dell’ambiente, del clima e della sostenibilità basandosi sui dati raccolti in 38 Paesi.
Leggi di +
30 Settembre 2025
UNI - Raccolta commenti progetto “Documentazione tecnica per veicoli e attrezzature dell’igiene urbana”
UNI ha avviato una raccolta commenti in relazione al progetto di norma su "Documentazione tecnica per veicoli e attrezzature dell'igiene urbana".
Leggi di +
30 Settembre 2025
RENTRi - pubblicata presentazione secondo evento formazione FIR digitale su “Interoperabilità mediante App mobile e firma remota RENTRi”
Pubblicate le slide relative ai contenuti illustrati nell’ambito del secondo evento di formazione e supporto per l'interoperabilità RENTRi organizzato da Ecocerved e rivolto ai produttori di software che si è tenuto il 25 settembre scorso ed ha riguardato “Interoperabilità mediante App mobile e firma remota RENTRI”.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL