AssoAmbiente

News

REMBOOK 2024: inizio preiscrizione

Da alcuni anni, grazie alla collaborazione tra l'Albo nazionale gestori ambientali e RemTech Expo, è nato il progetto RemBook, che ha l'obiettivo di fornire alla collettività la disponibilità di una banca dati delle competenze tecniche e professionali delle imprese che operano nel campo delle bonifiche.

Il primo importante risultato dello scorso anno, raggiunto grazie alla partecipazione volontaria di circa 700 imprese, è stato la realizzazione di una piattaforma unica nel suo genere, un catalogo gratuito di imprese che effettuano attività di bonifica, consultabile online al link www.rembook.it.

Al progetto hanno contribuito attivamente le principali associazioni di categoria che rappresentano il settore, quali Assoambiente, Assoamianto e Confindustria, oltre al prezioso contributo della Task force del Commissario Unico per la Bonifica delle discariche abusive e dell’Ispra.

Da quest’anno, inoltre, il team di RemBook opera in sinergia con il player di riferimento in materia di incentivi nazionali, Invitalia, l'Agenzia nazionale per lo sviluppo di proprietà del Ministero dell'Economia, e sta attivando partnership con ulteriori operatori nell’ambito della committenza pubblica.

Come negli anni passati, anche quest’anno RemBook persegue, tra i principali obiettivi, quelli di:

  1. realizzare una banca dati dinamica, in stretta collaborazione con le imprese specializzate nel settore delle bonifiche di siti contaminati, iscritte nella categoria 9, e nel settore delle bonifiche di beni contenenti amianto, iscritte nella categoria 10, a disposizione della committenza pubblica e privata per agevolare la ricerca di un’impresa sulla base delle sue competenze tecniche, esperienze, certificazioni e specializzazioni;
  2. valorizzare le competenze delle imprese iscritte all'Albo, impegnate nella progettazione ed esecuzione delle bonifiche, che operano con professionalità, trasparenza e nella legalità;
  3. raccogliere ed elaborare elementi tecnici ed economici, attraverso la produzione di un osservatorio statistico che sulla base dei dati forniti possa rappresentare l’evoluzione del mercato di riferimento.

Il primo step per raggiungere gli obiettivi è la preiscrizione al “Progetto RemBook”, in mancanza della quale non sarà consentita la compilazione del questionario e l’inserimento nel catalogo RemBook dell’impresa partecipante.

Nelle prossime settimane, ogni impresa preiscritta riceverà all’indirizzo mail che verrà indicato nel form di preiscrizione il link personale al quale collegarsi per compilare il questionario.

Il secondo step sarà la compilazione di un questionario sui dati, le tecniche, le competenze e le qualificazioni dell’impresa che ne consentirà l’inserimento nel catalogo web RemBook, consultabile all’indirizzo www.rembook.it e raggiungibile anche dal sito web dell'Albo nazionale gestori ambientali.

La pubblicazione nel catalogo web non prevede alcun costo per l'azienda né per la consultazione.

Vi invitiamo quindi a partecipare iscrivendovi alla preadesione disponibile all’indirizzo https://forms.office.com/e/xzzR1w5NZr  entro e non oltre il 30 Aprile 2024.

Per eventuali informazioni è disponibile un servizio di assistenza all'indirizzo Rembook@remtechexpo.com, al quale potrete indirizzare i vostri quesiti.

» 19.03.2024

Recenti

30 Settembre 2025
TUTTOAMBIENTE. Master executive HSE MANAGER dal 1 ottobre al 10 dicembre 2025
Dal 1 ottobre al 10 dicembre 2025, in live streaming, si terrà il Master executive HSE Manager, Responsabili Ambientali – TuttoAmbiente.it.
Leggi di +
29 Settembre 2025
FEAD NEWSLETTER N° 235 – 29 SEPTEMBER 2025
Newsletter FEAD Settembre 2025
Leggi di +
29 Settembre 2025
Pubblicata Direttiva su rifiuti tessili e alimentari
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 26 settembre 2025 è stata pubblicata la Direttiva 2025/1892 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti.
Leggi di +
26 Settembre 2025
DL 116/2025 gestione illecita rifiuti e Terra dei fuochi – aggiornamento iter legislativo
Il 25 settembre l’Aula Senato ha approvato il ddl di conversione in legge del decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 che è passato quindi in Commissione Giustizia della Camera per inizio esame. Ricordiamo che il DL 116/2025, in vigore dallo scorso 9 agosto 2025, dovrà essere convertito in legge entro il 7 ottobre 2025.
Leggi di +
25 Settembre 2025
Environmental Intensive School WASTE MANAGEMENT - live streaming - 21-23/10/2025
Dal 21 al 23 ottobre 2025 si terrà l’Environmental Intensive School Waste Management (in live streaming), un percorso operativo full immersion di alta formazione, sviluppato su tre mattine consecutive, più un webinar di aggiornamento.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL