AssoAmbiente

News

IL RENTRI: COSA E’? COME E QUANDO ISCRIVERSI?

Ne ha parlato Chiara Leboffe per ASSOAMBIENTE nel corso formativo rivolto ai dipendenti del Gruppo Gesenu a Perugia presso l’Aula formativa aziendale nell’ambito del piano di aggiornamento rivolto al personale impiegato.

Il corso è stato reso fruibile anche in FAD dai diversi impianti gestiti in Sardegna e nel Lazio oltre che in Umbria.

Per la parte Software, Nica s.r.l. ha supportato l’evento illustrando con i propri tecnici le soluzioni applicative già realizzate.

60 dipendenti in totale hanno condiviso dubbi operativi e normativi su questo nuovo adempimento.

È l’ennesimo momento di condivisione fra il Gruppo Gesenu e ASSOAMBIENTE che sostanzia nei fatti e nell’operatività il supporto dell'Associazione al quotidiano operare delle aziende del settore Associate.

» 20.03.2024

Recenti

07 Marzo 2025
Informativa Assonime
In relazione all’attività di collaborazione in essere tra FISE Servizi ed Assonime, Assoambiente ha avviato una serie di approfondimenti su particolari tematiche di interesse del settore.
Leggi di +
07 Marzo 2025
Sentenza Consiglio di Stato n. 10044/2024 su Verifica assoggettabilità a Via per incremento rifiuti pericolosi
La P.A. può assoggettare a valutazione d'impatto ambientale (VIA) il cambio di progetto che, senza aumentare la capacità complessiva dell'impianto, prevede un incremento dei rifiuti pericolosi da sottoporre a trattamento.
Leggi di +
07 Marzo 2025
Circular Talks Assoambiente – “PFAS e rifiuti”, 25 marzo 2025 ore 11.00
ASSOAMBIENTE lancia i Circular Talks, una serie di incontri pensati per approfondire best practice e tematiche strategiche nel settore del waste management e dell’economia circolare.
Leggi di +
07 Marzo 2025
GESENU parla di comunicazione agli studenti della Scuola di Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia
Prosegue l’impegno dell’azienda per diffondere le buone pratiche del Gruppo coinvolgendo quelli che saranno i futuri professionisti della comunicazione e dell’informazione
Leggi di +
06 Marzo 2025
Nuovo elenco dei rifiuti di batterie – Commissione UE pubblica atto delegato
La Commissione europea ha pubblicato il nuovo atto delegato che modifica la decisione 2000/532/CE riguardo l’aggiornamento dell'elenco dei rifiuti in relazione ai rifiuti di batterie.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL