AssoAmbiente

News

Rapporto annuale CdC RAEE 2023

Pubblicato sul sito del CdC RAEE il report che presenta i dati ufficiali e completi sulla raccolta dei rifiuti elettronici in Italia: volumi complessivi, valori pro capite, andamenti dei raggruppamenti e quantitativi avviati a riciclo dalle singole regioni sono tra i principali risultati disponibili.

La versione pdf prevede una sezione iniziale dedicata a spiegare il funzionamento del sistema RAEE e le attività realizzate dal Centro di Coordinamento nel corso dell’anno per favorire la raccolta dei rifiuti elettronici.

Nel 2023 in tutta Italia sono state raccolte 348.051 tonnellate di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche

Nel report, il CDC RAEE ha precisato che dopo l’ultimo ritiro (86.651 ton) dell’ultimo trimestre del 2023 la raccolta nazionale ha superato di poco le 348mila tonnellate, segnando una flessione del – 3,5% rispetto ai risultati del 2022. Tale riduzione, scrive il Consorzio: “è dovuta esclusivamente ai minori volumi del Raggruppamento 3 – Tv e monitor che dopo la crescita forzata degli anni precedenti, ha subito un calo del 32,9%”. Tutti gli altri raggruppamenti hanno chiuso l’anno con performance a segno positivo: gli apparecchi per lo scambio di temperatura con fluidi (R1) avviati a corretto riciclo sono aumentati in peso del 2,2%, gli altri grandi bianchi (R2) del 3,3%, le sorgenti luminose (R5) del 3,5%. L’incremento maggiore in termini percentuali riguarda il raggruppamento 4: la raccolta di piccoli elettrodomestici ed elettronica di consumo è cresciuta del 6,5% rispetto al 2022.

Novità di quest’anno, al Rapporto annuale si affiancano 20 Rapporti regionali che propongono i risultati della raccolta dei RAEE dettagliati regione per regione.

Il Report è disponibile qui: https://www.cdcraee.it/rapporti-raee/rapporto-annuale-2023/

  

» 21.03.2024

Recenti

03 Novembre 2025
FER Z - il MASE ha avviato consultazione pubblica su schema decreto
Il MASE ha avviato in data 3 novembre 2025 la consultazione pubblica sul nuovo meccanismo di supporto agli investimenti in capacità di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (FER Z).
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Evento AAI su Relazione annuale Antitrust
Lo scorso 29 ottobre, l’Associazione Antitrust Italiana (AAI) ha organizzato un convegno, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, per discutere la Relazione annuale dell’AGCM (attività svolta nel 2024) e gli sviluppi verificatisi in ambito concorrenziale.
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Sentenza TAR Lombardia sui limiti dei poteri regolatori dell’Autorità nel campo dell’autonomia contrattuale delle parti
Il TAR Lombardia, con sentenza n. 3496 del 30 ottobre 2025 si è pronunciato su un ricorso proposto da una serie di aziende contro ARERA e nei confronti di alcuni Comuni,
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Gli Appuntamenti ASSOAMBIENTE ad ECOMONDO | Le date da segnare in Agenda
L'Associazione organizza e interviene in alcune importanti iniziative seminariali e convegnistiche sui temi di principale interesse per il settore.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su PEFA e MTR-3 – 4 dicembre 2025 ore 10:00-13:00
TiFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "MTR PEFA ARERA
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL