AssoAmbiente

News

Nuove procedure per la gestione dei procedimenti di bonifica dei siti contaminati - Portale Siti Contaminati Regione Lombardia

Regione Lombardia nel corso di un recente incontro ha presentato il Portale Siti Contaminati (PSC), realizzato da ARPA Lombardia, mediante il quale saranno gestiti i procedimenti di bonifica dei siti contaminati di cui alla Parte IV Titolo V del D.lgs. n. 152/2006. 

In vista dell’entrata in funzione del PSC  - a partire da luglio 2024 – la Regione ha previsto una fase di formazione on line, articolata in sessioni dedicate ai vari soggetti coinvolti: per gli operatori e i professionisti del settore la fase formativa è programmata per il mese di maggio, indicativamente nella seconda metà del mese (15 e 20 maggio 2024), con modalità che verranno successivamente comunicate.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2024/074/SAEC-SUO/PE del 21.03.2024 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 21.03.2024

Recenti

18 Settembre 2023
Pubblicata la UNI 11922:2023 su classificazione biomassa da recupero rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari destinati a digestione anaerobica
Pubblicata a catalogo la norma UNI 11922:2023 su "Classificazione e specifiche della biomassa ottenuta dal trattamento finalizzato al recupero di rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari destinati agli impianti di digestione anaerobica".
Leggi di +
15 Settembre 2023
Materie Prime Critiche – Adottato regolamento con aumento obiettivi dal Parlamento UE e memoria Assoambiente
Lo scorso 14 settembre 2023 il Parlamento Europeo ha approvato gli emendamenti riguardanti il regolamento che istituisce un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime essenziali, aumentando i target indicati dalla Commissione Europea in sede di proposta
Leggi di +
13 Settembre 2023
FEAD NEWSLETTER N° 138 - 11 SEPTEMBER 2023
Newsletter FEAD settembre 2023
Leggi di +
08 Settembre 2023
INSIEME PER L’EMILIA-ROMAGNA – continua raccolta fondi per acquisto idrovora innovativa
Come già comunicato, a valle dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, e in particolare Ravenna, Assoambiente ha deciso di unirsi ad Assorisorse e Amici della Terra per una raccolta fondi “INSIEME PER L’EMILIA-ROMAGNA”
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL