AssoAmbiente

News

ASSOAMBIENTE al fianco della D𝗲𝗰𝗶𝗺𝗮 E𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗞𝗲𝗲𝗽 𝗖𝗹𝗲𝗮𝗻 𝗮𝗻𝗱 𝗥𝘂𝗻

Presentata in Conferenza Stampa la Decima Edizione della manifestazione Keep Clean and Run, il plogging (ovvero la corsa raccogliendo i rifiuti) più lungo del mondo, manifestazione patrocinata dall’ente ministeriale, che si svolgerà dal 17 al 23 aprile prossimi con partenza dall’area metropolitana di Torino e ultima tappa a Roma

L’evento sportivo vuole sensibilizzare i territori sulle tematiche legate all’abbandono dei rifiuti e in particolare sul fenomeno molto diffuso del littering, ovvero l’abbandono di piccola immondizia, attraverso il coinvolgimento di cittadini e ragazzi in un’attività sportiva come il plogging, disciplina battezzata dallo svedese Erik Ahlström e oggi diffusa in tutto il pianeta. 

Dopo aver percorso tutta l’Italia nelle precedenti nove edizioni, quest’anno Keep Clean and Run toccherà, dal 17 al 23 aprile, sette diverse aree metropolitane dove Roberto Cavallo e i plogger che lo accompagneranno porteranno a termine l’impresa di realizzare sette maratone, non solo correndo, ma anche raccogliendo i rifiuti che incontreranno lungo i tracciati. 

Un format che prevede il coinvolgimento e il dialogo con le amministrazioni comunali, le scuole e le associazioni sportive e ambientali dei territori. Le aree metropolitane interessate saranno: Torino (17 aprile), Milano (18 aprile), Bologna (19 aprile), Firenze (20 aprile), Perugia e Assisi (21 aprile), L’Aquila (22 aprile, evento in occasione della giornata mondiale della Terra) e Roma (23 aprile), i comuni coinvolti in totale 40. 

Keep Clean and Run - Decima Edizione ha il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Main sponsor è A2A, i Gold sponsor sono Erion Care e Greentire, i Partner ASSOAMBIENTE, Assocarta, Corepla, Ricrea, Scarpa e Utilitalia. 
 

» 26.03.2024

Recenti

23 Maggio 2024
Decreto MASE su istituzione registro produttori e importatori pneumatici
Pubblicato il Decreto 16 aprile 2024 del MASE recante l’istituzione del registro nazionale di produttori e importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione degli pneumatici fuori uso...
Leggi di +
22 Maggio 2024
RENTRi: progetto formativo Modulo I - in arrivo nuova data webinar
Per rispondere alla crescita della richiesta formativa, l’Albo Gestori Ambientali ha informato che verrà a breve comunicata sul portale RENTRI la data di un ulteriore evento formativo sempre relativo al Modulo I.
Leggi di +
22 Maggio 2024
Legittimi limiti regionali su PFAS – Sentenza Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato si è pronunciato con la sentenza n. 2986 del 2 aprile 2024, riguardo la legittimità di un riesame dell’autorizzazione integrata ambientale di un impianto di trattamento di acque reflue, in merito al rispetto di valori limite per le sostanze PFAS.
Leggi di +
22 Maggio 2024
Sentenza TAR Lazio su esonero verifiche responsabile tecnico Albo
Il Tar del Lazio con Sentenza n. 8517 del 29 aprile scorso ha deciso l'annullamento della previsione contenuta nella Deliberazione dell'Albo Gestori Ambientali n. 7/2022 ...
Leggi di +
21 Maggio 2024
FEAD NEWSLETTER N° 172 - 21 MAY 2024
Newsletter FEAD maggio 2024
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL