AssoAmbiente

News

Convegno Pneumatici fuori uso (Caserta, 28 ottobre 2011).

Con l’entrata in vigore dell'art. 228 del Decreto Legge 152/2006, a tutti i produttori ed importatori di pneumatici è fatto obbligo di provvedere al recupero di una quota di materiale proporzionale a quanto immesso nel mercato nel corso del precedente anno.

Il problema dello smaltimento dei pneumatici fuori uso è reale ed importante. Oggi si stima che presso gli operatori si generino circa 400 mila tonnellate di pneumatici fuori uso. Una quantità enorme, soprattutto se si pensa che più di un quarto sfugge ad ogni controllo ovvero finisce in discariche abusive o viene semplicemente disperso nell'ambiente con notevoli danni ecologici.

Confindustria Caserta ha organizzato il convegno per il prossimo 28 Ottobre  ore 9,30-13,00 che mira a coinvolgere sia il mondo imprenditoriale che le Pubbliche Amministrazioni.

E ‘ un occasione importante, per discutere di un problema che per anni ha generato difficoltà sul territorio Campano, e in particolare su quello della Provincia di Caserta, quello dell’abbandono in ambiente degli Pneumatici Fuori Uso.

Programma Scaricabile.


 

» 21.10.2011

Recenti

30 Giugno 2025
Legittimo annullamento d’ufficio da parte della P.A: se azienda fornisce falsa rappresentazione della realtà
L'impresa che ottiene il provvedimento di autorizzazione integrata ambientale (Aia) attraverso una falsa rappresentazione della realtà della propria attività, rischia che l'Amministrazione pubblica lo annulli.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Regolamento su restrizioni Pfos
La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento 2025/718/UE che modifica il regolamento POP relativamente alla presenza dell’acido perfluorottano sulfonato (Pfos) e i suoi derivati.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Ordinanza TAR Lombardia su Aia e silenzio-assenso
Con Ordinanza n. 506 del 3 giugno 2025, il Tribunale amministrativo lombardo ha espresso le proprie perplessità su un possibile contrasto tra il principio del silenzio-assenso contenuto nella normativa italiana all’ art. 29-nonies del D.lgs. n. 152/2006 che regola le modifiche "non sostanziali" degli impianti in esercizio mediante autorizzazione integrata ambientale e la direttiva 2010/75/UE sulle emissioni industriali ed ha pertanto deciso di rimettere il giudizio alla Corte di giustizia dell’Unione europea.
Leggi di +
27 Giugno 2025
Sentenza Consiglio di Stato su attività pulizia manutentiva
L'impresa che svolge attività di pulizia manutentiva dei depuratori deve iscriversi sia all'Albo dei gestori ambientali ai sensi dell'articolo 212, comma 5 del D.lgs. n. 152/2006 che a quello dei trasportatori di cose per conto terzi ai sensi dell’articolo 1 della Legge n. 298/1974.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL