AssoAmbiente

News

Convegno Pneumatici fuori uso (Caserta, 28 ottobre 2011).

Con l’entrata in vigore dell'art. 228 del Decreto Legge 152/2006, a tutti i produttori ed importatori di pneumatici è fatto obbligo di provvedere al recupero di una quota di materiale proporzionale a quanto immesso nel mercato nel corso del precedente anno.

Il problema dello smaltimento dei pneumatici fuori uso è reale ed importante. Oggi si stima che presso gli operatori si generino circa 400 mila tonnellate di pneumatici fuori uso. Una quantità enorme, soprattutto se si pensa che più di un quarto sfugge ad ogni controllo ovvero finisce in discariche abusive o viene semplicemente disperso nell'ambiente con notevoli danni ecologici.

Confindustria Caserta ha organizzato il convegno per il prossimo 28 Ottobre  ore 9,30-13,00 che mira a coinvolgere sia il mondo imprenditoriale che le Pubbliche Amministrazioni.

E ‘ un occasione importante, per discutere di un problema che per anni ha generato difficoltà sul territorio Campano, e in particolare su quello della Provincia di Caserta, quello dell’abbandono in ambiente degli Pneumatici Fuori Uso.

Programma Scaricabile.


 

» 21.10.2011

Recenti

10 Ottobre 2025
ANAC – aggiornato Bando tipo n. 1/2023
Nel corso dell'adunanza del 16 settembre 2025, il Consiglio dell'Autorità ha approvato, con delibera n. 365, il Bando Tipo n. 1/2023 aggiornato al decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209.
Leggi di +
10 Ottobre 2025
Materie prime critiche - Seconda selezione progetti strategici sulle materie prime critiche
La Commissione Europea ha lanciato un nuovo bando per la seconda selezione di progetti strategici dedicati alle materie prime critiche. La scadenza per presentare le candidature è il 15 gennaio 2026.
Leggi di +
10 Ottobre 2025
Proposta di revisione su Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Approvata dalla Cabina di regia PNRR la proposta di revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che di dirottare ad altri scopi le risorse per rifiuti ed energia, i cui progetti non saranno finalizzabili entro il 2026.
Leggi di +
09 Ottobre 2025
Consultazione su classificazione rifiuti – Bozza di risposta Recycling Europe
A seguito all’avvio della consultazione pubblica dalla Commissione europea sulla classificazione armonizzata dei rifiuti, Recycling Euroe (ex EuRic) , con il supporto delle proprie associate tra cui Assoambiente, ha predisposto una bozza della possibile risposta.
Leggi di +
09 Ottobre 2025
ARERA – versione preview TOOL MTR-3 2026-2029
Lo scorso 8 ottobre 2025 ARERA ha reso disponibile una versione preview del file TOOL MTR-3 2026-2029 per fornire un'occasione di verifica della modulistica che dovrà essere elaborata da Gestori e ETC ......
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL