AssoAmbiente

News

Convegno Pneumatici fuori uso (Caserta, 28 ottobre 2011).

Con l’entrata in vigore dell'art. 228 del Decreto Legge 152/2006, a tutti i produttori ed importatori di pneumatici è fatto obbligo di provvedere al recupero di una quota di materiale proporzionale a quanto immesso nel mercato nel corso del precedente anno.

Il problema dello smaltimento dei pneumatici fuori uso è reale ed importante. Oggi si stima che presso gli operatori si generino circa 400 mila tonnellate di pneumatici fuori uso. Una quantità enorme, soprattutto se si pensa che più di un quarto sfugge ad ogni controllo ovvero finisce in discariche abusive o viene semplicemente disperso nell'ambiente con notevoli danni ecologici.

Confindustria Caserta ha organizzato il convegno per il prossimo 28 Ottobre  ore 9,30-13,00 che mira a coinvolgere sia il mondo imprenditoriale che le Pubbliche Amministrazioni.

E ‘ un occasione importante, per discutere di un problema che per anni ha generato difficoltà sul territorio Campano, e in particolare su quello della Provincia di Caserta, quello dell’abbandono in ambiente degli Pneumatici Fuori Uso.

Programma Scaricabile.


 

» 21.10.2011

Recenti

28 Ottobre 2025
ECOMONDO | Gli appuntamenti allo Stand | 5 Novembre ore 10.30 - 11.30
ECONOMIA CIRCOLARE IN AZIONE. Alleanze per una filiera sostenibile in collaborazione con McDonald's
Leggi di +
28 Ottobre 2025
Antincendio, manutenzione: chiarimenti su regime transitorio
Il Ministero dell'Interno (Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile) ha pubblicato una circolare interpretativa con cui fornisce delle precisazioni rivolte ai soggetti che già svolgono interventi di manutenzione e controlli sugli impianti e le attrezzature antincendio.
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Direttiva plastica monouso – Comunicazione CE su costi rimozione rifiuti
La Commissione europea ha pubblicato una comunicazione contenente gli orientamenti che stabiliscono i criteri per i costi di rimozione dei rifiuti dispersi nell'ambiente secondo quanto previsto dalla direttiva 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente (cd. direttiva plastica monouso - SUP).
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Sentenza Consiglio di Stato su legittima verifica compatibilità in caso di rinnovo autorizzazione gestione rifiuti
Quando un'impresa chiede il rinnovo dell'autorizzazione per un impianto di trattamento rifiuti, la pubblica Amministrazione può controllare se l'impianto è coerente con le norme urbanistiche e ambientali nel frattempo intervenute.
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Delibera ANAC su prevalenza della disciplina nazionale in materia di affidamento servizio rifiuti
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con delibera n. 378 del 1° ottobre 2025 ha stabilito che i Comuni consorziati delle Province autonome di Trento e di Bolzano non possono affidare ad un’azienda speciale il servizio di raccolta dei rifiuti urbani, dovendo osservare le modalità di affidamento previste dalla normativa nazionale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL