AssoAmbiente

News

ASSOAMBIENTE – Report attività 2023

Il 2023 è iniziato con un ricco paniere normativo. A livello nazionale ricordiamo il nuovo Testo Unico SPL, il nuovo Codice dei contratti pubblici, la consultazione avviata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri sulle priorità da affrontare ai fini del riordino, della semplificazione e della razionalizzazione normativa, senza dimenticare i lavori in corso su PNRR, la regolazione ARERA e le consultazioni avviate dal MASE su temi di derivazione UE.

L’Europa non è stata da meno. Tanti i dossier relativi alla revisione o scrittura normativa di interesse per il settore della gestione rifiuti.

L’Attività dell’Associazione non si è limitata all’interlocuzione politico-istituzionale. Anche nel 2023 Assoambiente ha continuato una intensa e quotidiana attività di comunicazione associativa “multipiattaforma”, garantendo un assiduo coinvolgimento delle imprese attraverso il coordinamento dei gruppi di lavoro tematici indispensabili per la definizione di posizioni rappresentative: idee e proposte destinate a promuovere anche azioni sinergiche con altre realtà associative nazionali per la definizione di istanze omogenee in grado di massimizzare proposte di comune interesse e ampliare, attraverso nuovi accordi e convenzioni, il raggio degli interventi strategici.  

Efficienza, flessibilità, innovazione, digitalizzazione, investimenti rappresentano sempre più le parole chiave del fare impresa di questo settore e i temi su cui si rinnova l’impegno dell’Associazione, anche per quanto riguarda l’assistenza e la consulenza tecnica necessarie a supportare la competitività delle imprese. Prima di elencare le principali iniziative intraprese nel 2023, non dobbiamo dimenticare la nostra storia associativa: i principi che da sempre ci hanno guidato e ci sorreggono, ispirati da un forte spirito imprenditoriale e da non poco pragmatismo, ci consentiranno di guardare con fiducia ad un futuro che, seppur complesso, siamo certi di affrontare insieme con tenacia e coesione.

Nel Report è disponibile una sintesi dell’attività svolta nel 2023 che, come sempre, si è articolata soprattutto attraverso le seguenti quattro direttive:

  • attività istituzionale;
  • supporto ai soci e azione su temi di interesse settore;
  • CCNL e sicurezza al lavoro;
  • comunicazione ed eventi.
     

Clicca qui per Report Attività ASSOAMBIENTE 2023

» 05.04.2024
Documenti allegati

Recenti

06 Luglio 2022
Chiarimenti Mise su incentivi riciclo rifiuti e bonifiche in aree di crisi
Il 16 giugno scorso il Mise ha emanato la circolare direttoriale n. 237343 con cui ha fornito chiarimenti sugli incentivi per programmi di investimento per la tutela ambientale
Leggi di +
06 Luglio 2022
FEAD Compie 40 anni
FEAD ha celebrato il suo 40 anniversario il 2 Giugno. Con questo video FEAD rivolge il un grande ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile l'evento ed il suo successo.
Leggi di +
06 Luglio 2022
Fai la Differenza - Festiva della Sostenibilità (Luglio - Settembre 2022)
Il Festival della Sostenibilità è un grande e unico contenitore all'interno del quale differenti PROGETTI/EVENTI consolidati o recenti o ancora inediti, si prefissano l’obiettivo di diffondere, in un pubblico più eterogeneo possibile e in particolare tra i giovani, per mezzo di attività educational e green, attraverso il gioco, lo spettacolo, l’arte, la narrazione, la musica, l’informazione e la didattica laboratoriale e formativa, i concetti di “sviluppo sostenibile” in cui sono racchiusi l’equilibrio dinamico tra qualità dell’ambiente, sviluppo economico, equità sociale e dove solo la CULTURA può costituire il minimo comune denominatore che consente di integrare economia, società e ambiente per uno sviluppo sostenibile del pianeta.
Leggi di +
05 Luglio 2022
Regolamento eco-progettazione – Consultazione categorie di prodotti
Nell’ambito dei lavori europei successivi alla pubblicazione dell’iniziativa sui prodotti sostenibili e circolari, è terminata la prima fase della consultazione aperta a tutti i soggetti interessati sulla proposta di regolamento sulla progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili.
Leggi di +
05 Luglio 2022
Relazione Generale CONAI 2021
Il Consorzio CONAI ha pubblicato il Programma generale di prevenzione e di gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio – Relazione generale consuntiva 2021
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL