AssoAmbiente

News

Rapporto COMIECO 2024

COMIECO ha approvato e pubblicato il Piano Specifico di Prevenzione che contiene i dati relativi all’andamento della raccolta e gestione dei rifiuti di imballaggi di carta e cartone svolte dal Consorzio. 

Nel 2023 il tasso di riciclo degli imballaggi di carta e cartone ha superato il 90%, un risultato ben oltre il target Ue del 2030. Infatti è ormai dal 2020 che l'Italia ricicla oltre l'85% degli imballaggi di carta e cartone e il raggiungimento nel 2023 di un tasso riciclo sopra il 90% che supera il target europeo al 2030 previsto per la filiera pari all'85% (allegato E alla Parte IV, D.lgs. n. 152/2006). 

Il Piano evidenzia che non tutte le aree del Paese vantano le stesse performance con il Sud che, pur fondamentale per la crescita della raccolta differenziata di carta e cartone, rimane ancora distante dai livelli del Nord Italia. Infatti dei circa 3,6 milioni di tonnellate di carta e cartone che si raccolgono mediamente in Italia negli ultimi anni, il Nord copre il 51% mentre il Sud arriva al 26%. Per tale ragione Comieco ha sviluppato un Piano di azione specifico per il Sud che prevede supporto e investimenti in favore dei Comuni più in difficoltà. 

Durante l’evento di presentazione, che ha visto tra gli altri la presenza di Mattia Pellegrini (DG ENV Commissione europea), Massimiliano Salini (Shadow Rapporteur PPWR e membro commissione ENVI Parlamento Europeo) e Patrizia Toia (Rapporteur Opinione ITRE PWWR e Vice Presidente Commissione ITRE Parlamento Europeo), è stato presentato anche l’aggiornamento dello studio di Nomisma commissionato da Comieco che analizza gli effetti e i benefici economici, occupazionali, ambientali e territoriali degli investimenti PNRR per la filiera della raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone.

Per maggiori informazioni si rimanda alla pagine internet del sito Comieco dedicata, dove è anche possibile rivedere l’evento di presentazione (disponibile qui).

» 09.04.2024

Recenti

21 Maggio 2025
PRGR Marche – adottata proposta a seguito di procedura VAS
Con DGR n. 646 del 5 maggio 2025 recante "Proposta di deliberazione di competenza del Consiglio regionale concernente Approvazione del “Piano regionale di gestione dei rifiuti - Aggiornamento del Piano approvato con Deliberazione della Assemblea Legislativa n. 128 del 14/04/2015”, è stata adottata la Proposta di Piano Regionale Rifiuti a seguito della procedura di VAS
Leggi di +
20 Maggio 2025
Decreto FER X transitorio - pubblicate le Regole operative
Il 20 maggio 2025 è stato pubblicato, sul sito del MASE, il Decreto direttoriale n. 15 del 20 maggio 2025 recante approvazione delle Regole operative per la partecipazione alle procedute competitive relative al DM 30 dicembre 2024
Leggi di +
20 Maggio 2025
Classificazione rifiuti batterie e accumulatori – Nuovi codici EER
Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea è stata pubblicata la Decisione delegata (UE) 2025/934 della Commissione europea che modifica la Decisione 2000/532/CE, che istituisce l’elenco europeo armonizzato dei rifiuti.
Leggi di +
19 Maggio 2025
Progetto FEAD Sleep circular – raccolta e riciclo materiassi fine vita
FEAD ha avviato un progetto denominato “Sleep circular” - un partenariato circolare della catena del valore per la raccolta e il riciclo dei materassi a fine vita che attraverso una piattaforma di stakeholder avviata a livello europeo mira ad aprire la strada a un piano d'azione comune per affrontare i bassi tassi di riciclo di tali rifiuti in Europa ...
Leggi di +
19 Maggio 2025
Sentenza Consiglio di Stato – fanghi sono rifiuti solo dopo processo di depurazione
Il Consiglio di Stato ha confermato, nella sentenza 10 febbraio 2025, n. 1064 che i fanghi che derivano dalla depurazione delle acque reflue sono soggetti al regime dei rifiuti solo dopo la fine del processo di trattamento effettuato nell'impianto di decontaminazione, come prevede il D.Lgs. n. 152/2006.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL