AssoAmbiente

News

Rapporto COMIECO 2024

COMIECO ha approvato e pubblicato il Piano Specifico di Prevenzione che contiene i dati relativi all’andamento della raccolta e gestione dei rifiuti di imballaggi di carta e cartone svolte dal Consorzio. 

Nel 2023 il tasso di riciclo degli imballaggi di carta e cartone ha superato il 90%, un risultato ben oltre il target Ue del 2030. Infatti è ormai dal 2020 che l'Italia ricicla oltre l'85% degli imballaggi di carta e cartone e il raggiungimento nel 2023 di un tasso riciclo sopra il 90% che supera il target europeo al 2030 previsto per la filiera pari all'85% (allegato E alla Parte IV, D.lgs. n. 152/2006). 

Il Piano evidenzia che non tutte le aree del Paese vantano le stesse performance con il Sud che, pur fondamentale per la crescita della raccolta differenziata di carta e cartone, rimane ancora distante dai livelli del Nord Italia. Infatti dei circa 3,6 milioni di tonnellate di carta e cartone che si raccolgono mediamente in Italia negli ultimi anni, il Nord copre il 51% mentre il Sud arriva al 26%. Per tale ragione Comieco ha sviluppato un Piano di azione specifico per il Sud che prevede supporto e investimenti in favore dei Comuni più in difficoltà. 

Durante l’evento di presentazione, che ha visto tra gli altri la presenza di Mattia Pellegrini (DG ENV Commissione europea), Massimiliano Salini (Shadow Rapporteur PPWR e membro commissione ENVI Parlamento Europeo) e Patrizia Toia (Rapporteur Opinione ITRE PWWR e Vice Presidente Commissione ITRE Parlamento Europeo), è stato presentato anche l’aggiornamento dello studio di Nomisma commissionato da Comieco che analizza gli effetti e i benefici economici, occupazionali, ambientali e territoriali degli investimenti PNRR per la filiera della raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone.

Per maggiori informazioni si rimanda alla pagine internet del sito Comieco dedicata, dove è anche possibile rivedere l’evento di presentazione (disponibile qui).

» 09.04.2024

Recenti

06 Agosto 2025
Chiusura uffici
Gli uffici rimarranno chiusi per la pausa estiva dal 7 al 26 Agosto
Leggi di +
06 Agosto 2025
ARERA Delibera 397/2025 – Approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3)
Con la Delibera 397/2025/R/rif del 5 agosto 2025 ARERA ha approvato il Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3), relativo al terzo periodo regolatorio 2026-2029, per la definizione delle entrate tariffarie, nonché delle tariffe di accesso agli impianti di trattamento.
Leggi di +
06 Agosto 2025
ARERA Delibera 396/2025 – definizione dell’articolazione tariffaria servizio gestione RU (TICSER)
Con la Delibera 396/2025/R/rif del 5 agosto 2025 ARERA ha approvato il Testo integrato corrispettivi servizio gestione rifiuti urbani (TICSER), recente i criteri per la definizione dell’articolazione tariffaria applicata agli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani che si applicherà dal 2028.
Leggi di +
06 Agosto 2025
Decreto FER X transitorio – aggiornate e integrate le Regole operative
Con la pubblicazione in G.U. n. 180 del 5 agosto 2025 del decreto direttoriale del MASE n. 19 del 18 giugno 2025 sono state adottate le regole operative di cui all’art. 12 del DM 30 dicembre 2024 (FER X transitorio) per l’accesso ai meccanismi di supporto alla produzione di energia elettrica di impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 - candidature entro il 24 ottobre 2025
Pubblicato il Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 destinato a finanziare le iniziative informative e di sensibilizzazione sul tema della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti di imballaggio ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL