AssoAmbiente

News

Rapporto COMIECO 2024

COMIECO ha approvato e pubblicato il Piano Specifico di Prevenzione che contiene i dati relativi all’andamento della raccolta e gestione dei rifiuti di imballaggi di carta e cartone svolte dal Consorzio. 

Nel 2023 il tasso di riciclo degli imballaggi di carta e cartone ha superato il 90%, un risultato ben oltre il target Ue del 2030. Infatti è ormai dal 2020 che l'Italia ricicla oltre l'85% degli imballaggi di carta e cartone e il raggiungimento nel 2023 di un tasso riciclo sopra il 90% che supera il target europeo al 2030 previsto per la filiera pari all'85% (allegato E alla Parte IV, D.lgs. n. 152/2006). 

Il Piano evidenzia che non tutte le aree del Paese vantano le stesse performance con il Sud che, pur fondamentale per la crescita della raccolta differenziata di carta e cartone, rimane ancora distante dai livelli del Nord Italia. Infatti dei circa 3,6 milioni di tonnellate di carta e cartone che si raccolgono mediamente in Italia negli ultimi anni, il Nord copre il 51% mentre il Sud arriva al 26%. Per tale ragione Comieco ha sviluppato un Piano di azione specifico per il Sud che prevede supporto e investimenti in favore dei Comuni più in difficoltà. 

Durante l’evento di presentazione, che ha visto tra gli altri la presenza di Mattia Pellegrini (DG ENV Commissione europea), Massimiliano Salini (Shadow Rapporteur PPWR e membro commissione ENVI Parlamento Europeo) e Patrizia Toia (Rapporteur Opinione ITRE PWWR e Vice Presidente Commissione ITRE Parlamento Europeo), è stato presentato anche l’aggiornamento dello studio di Nomisma commissionato da Comieco che analizza gli effetti e i benefici economici, occupazionali, ambientali e territoriali degli investimenti PNRR per la filiera della raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone.

Per maggiori informazioni si rimanda alla pagine internet del sito Comieco dedicata, dove è anche possibile rivedere l’evento di presentazione (disponibile qui).

» 09.04.2024

Recenti

04 Luglio 2025
ETS – novità UE su contabilità emissioni, comunicazioni, verifica dati
Sul tema ETS, oltre alla consultazione in corso a livello europeo, segnaliamo alcuni recenti provvedimenti della Commissione ....
Leggi di +
03 Luglio 2025
Consultazione europea su classificazione armonizzata dei rifiuti ai fini della spedizione
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla classificazione armonizzata dei rifiuti e, più specificamente, per quei rifiuti che ricadono nella lista verde la cui spedizione è finalizzata al recupero all’interno del territorio dell’Unione europea.
Leggi di +
02 Luglio 2025
Comunicazione della Commissione europea su Strategia per il mercato unico
La Commissione europea ha presentato una strategia per il mercato unico volta a creare un mercato interno europeo più semplice, solido e senza barriere.
Leggi di +
02 Luglio 2025
Regione Lombardia – Pubblicato Bando Ri.Circo.Lo su filiera costruzioni e bonifiche
Con DGR n. 4648 del 01/07/2025 Regione Lombardia, a seguito di una fase di consultazione a cui ha partecipato anche Assoambiente, ha approvato i criteri del bando Ri.Circo.
Leggi di +
02 Luglio 2025
Master TuttoAmbiente WASTE MANAGER 23 settembre - 11 novembre 2025 live streaming
Dal 23 settembre all’11 novembre 2025 TuttoAmbiente ha organizzato il Master su “Gestione rifiuti – Waste manager” in live streaming. Nel corso del Master verranno affrontati tutti gli aspetti normativi e applicativi della gestione rifiuti al fine di fornire elementi utili per gestire con sicurezza gli adempimenti connessi a questo settore: conoscere la normative e comprendere come applicarla correttamente, anche alla luce delle le sanzioni previste.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL