AssoAmbiente

News

ISPRA - Economia circolare a cura di ARPA Lombardia - Webinar 29 Marzo

"Economia circolare" a cura di ARPA Lombardia è il webinar a cui prenderà parte il Presidente Assoambiente Chicco Testa il 29 marzo alle ore 11.00

Transizione Ecologica Aperta (TEA) è un progetto di comunicazione e dialogo creato da ISPRA per informarsi e discutere delle opportunità del Recovery Fund europeo per il futuro dell’ambiente italiano.

Nell’ambito del progetto, ISPRA ha organizzato un ciclo di incontri territoriali con il contributo di alcune ARPA, che veda mondo delle imprese e delle associazioni imprenditoriali a confronto con la società civile e con il sistema pubblico, nell’ottica di fornire spunti per il Recovery Plan italiano, e discutere sul punto della semplificazione dei processi autorizzativi dei quali si dovrà occupare il Ministero della Transizione Ecologica.

Scopo degli incontri è il miglioramento della collaborazione fra imprese, sistema pubblico per fare sì che la realizzazione dei progetti avvenga “presto e bene”, cioè nel rispetto dei tempi e garantendo i massimi livelli di tutela.

Questi gli appuntamenti in programma:

  • Economia circolare a cura di ARPA Lombardia - 29 marzo ore 11:00
  • Industria per l’ambiente a cura di ARPA Puglia - 29 marzo ore 15:00
  • La transizione energetica a cura di ARPA Lazio - 30 marzo ore 11:00
  • Autorizzazioni e controlli partecipati a cura di ARPA Basilicata e ARPA Marche - 30 marzo ore 15:00
  • Infrastrutture e uso del territorio a cura di ARPA Liguria - 31 marzo ore 11:00
  • Il monitoraggio ambientale dallo spazio a cura di ARPAE Emilia-Romagna - 31 marzo ore 15:00

Sarà possibile seguire i webinar e porre domande ai relatori collegandosi su:

www.ricicla.tv - https://www.youtube.com/c/ISPRAVideoStreaming/videos

Canali social Facebook e Youtube di RICICLATV - Pagina Facebook di ISPRA

» 29.03.2021

Recenti

10 Ottobre 2025
ANAC – aggiornato Bando tipo n. 1/2023
Nel corso dell'adunanza del 16 settembre 2025, il Consiglio dell'Autorità ha approvato, con delibera n. 365, il Bando Tipo n. 1/2023 aggiornato al decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209.
Leggi di +
10 Ottobre 2025
Circular Talks | Conversione del DL 116/2025:  Riflessi normativi su autorizzazioni, controlli e sanzioni ambientali | 24 Ottobre 10.30 - 12.00
Il Circular Talk analizzerà nel dettaglio le modifiche normative che incidono su ambiti operativi cruciali: verifica delle autorizzazioni di trasportatori e destinatari dei rifiuti abbandono e deposito temporaneo mancato rispetto delle prescrizioni autorizzative nuove condizioni di responsabilità amministrativa ai sensi del D.lgs. 231/2001.
Leggi di +
10 Ottobre 2025
Materie prime critiche - Seconda selezione progetti strategici sulle materie prime critiche
La Commissione Europea ha lanciato un nuovo bando per la seconda selezione di progetti strategici dedicati alle materie prime critiche. La scadenza per presentare le candidature è il 15 gennaio 2026.
Leggi di +
10 Ottobre 2025
Proposta di revisione su Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Approvata dalla Cabina di regia PNRR la proposta di revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che di dirottare ad altri scopi le risorse per rifiuti ed energia, i cui progetti non saranno finalizzabili entro il 2026.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL