AssoAmbiente

News

Contenuto minimo riciclato nelle batterie – Consultazione del JRC

Il JRC, il centro di ricerca della Commissione europea, ha avviato i lavori per la definizione di uno studio finalizzato a supportare lo sviluppo della metodologia per il calcolo e la verifica della quota percentuale di cobalto, litio, nichel e piombo riciclati nelle batterie. Il nuovo Regolamento (UE) 2023/1542 sulle batterie stabilisce infatti obiettivi di contenuto minimo riciclato per le batterie industriali, le batterie per veicoli elettrici, le batterie LMT e le batterie SLI che contengono cobalto, piombo, litio o nichel nei materiali attivi. 

La Commissione entro agosto 2026 dovrà predisporre un atto delegato che stabilisca una metodologia per il calcolo e la verifica della quota percentuale di cobalto, litio, nichel e piombo riciclati. A tale fine il JRC ha avviato lo studio in oggetto con l’obiettivo di sviluppare, coinvolgendo i vari stakeholder, norme armonizzate applicabili ai diversi modelli e prodotti chimici delle batterie.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2024/111/SAEC-EUR/FA del 18.04.2024 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 18.04.2024

Recenti

01 Aprile 2025
TuttoAmbiente – corso RENTRi 8 maggio 2025
TuttoAmbiente ha organizzato per il prossimo 8 maggio 2025 (ore 9.00-13.00) un incontro in live streaming sul tema “RENTRi - Modalità operative e compilazione dei FIR e dei registri”
Leggi di +
31 Marzo 2025
Pronuncia CITE strategicità su progetti CRM
Con la delibera 19 febbraio 2025 il Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) si è pronunciato sulla sussistenza di eventuali motivi ostativi al riconoscimento del carattere strategico dei progetti di estrazione ...
Leggi di +
31 Marzo 2025
Sentenza Corte Cassazione su rifiuti tessili
La Corte di Cassazione si è espressa in merito ad un ricorso avanzato dal rappresentante di una impresa che era stato condannato perché riceveva grossi quantitativi di rifiuti, costituiti da indumenti usati ...
Leggi di +
31 Marzo 2025
Terre e rocce da scavo – MASE invia a Commissione europea nuovo schema Regolamento
Lo scorso 21 marzo il MASE ha notificato alla Commissione europea lo schema del nuovo regolamento di razionalizzazione e semplificazione della disciplina nazionale inerente alla gestione delle terre e rocce da scavo ....
Leggi di +
31 Marzo 2025
FEAD NEWSLETTER N° 212 – 31 MARCH 2025
Newsletter FEAD marzo 2025
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL