AssoAmbiente

News

Aggiornamenti normativi su ESG delle aziende

Sul tema ESG, il Parlamento Europeo ha approvato il testo di accordo con il Consiglio Europeo riguardo la proposta di regolamento sulla trasparenza e sull'integrità delle attività di rating ambientale, sociale e di governance (ESG) che mira a consolidare la fiducia degli investitori nei prodotti sostenibili, inoltre è stata pubblicata in GUUE la modifica del regolamento delegato (UE) 2023/2772 della Commissione, del 31 luglio2023, che integra la direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda i principi di rendicontazione di sostenibilità che le imprese devono inserire nella rendicontazione di sostenibilità a partire dal 2025.

Sempre sul tema, a livello nazionale, il Tavolo per la finanza sostenibile ha pubblicato risultati relativi all’anno 2023 che vede lo sviluppo di un sistema informatico che aiuta le piccole e medie imprese a raccogliere le informazioni ESG per fornirle in modo più agevole agli investitori.  

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2024/120/SAEC-EUR/FA del 29.04.2024 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 29.04.2024

Recenti

21 Marzo 2024
Rapporto annuale CdC RAEE 2023
Pubblicato sul sito del CdC RAEE il report che presenta i dati ufficiali e completi sulla raccolta dei rifiuti elettronici in Italia: volumi complessivi, valori pro capite, andamenti dei raggruppamenti e quantitativi avviati a riciclo dalle singole regioni sono tra i principali risultati disponibili.
Leggi di +
21 Marzo 2024
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 22 marzo 2024 ore 11.00
FEAD organizza mensilmente un incontro via web della durata di un’ora in cui vengono sintetizzate le principali tematiche in corso di esame a livello europeo.
Leggi di +
21 Marzo 2024
ALBO GESTORI – rinnovo idoneità RT “transitorio” entro il 15 aprile 2024
Le imprese il cui legale rappresentante esercita provvisoriamente le funzioni di RT ai sensi della Deliberazione Albo gestori n. 5/2023 devono nominare, entro il 15 aprile 2024, un responsabile in possesso dei requisiti di idoneità previsti dalla Deliberazione n. 6/2017 che ha rivisitato i requisiti necessari per ricoprire tale funzione.
Leggi di +
20 Marzo 2024
IL RENTRI: COSA E’? COME E QUANDO ISCRIVERSI?
Corso formativo rivolto ai dipendenti del Gruppo Gesenu a Perugia presso l’aula formativa aziendale nell’ambito del piano di aggiornamento rivolto al personale impiegato.
Leggi di +
19 Marzo 2024
Verifica dei dati e accreditamento dei verificatori nel sistema ETS – Avviata consultazione pubblica su revisione del Regolamento di Esecuzione
Nell’ambito della modifica della direttiva sull’Emission Trading System, la Commissione Europea ha pubblicato una bozza di revisione del Regolamento di Esecuzione (UE) 2018/2067 che riguarda la verifica dei dati e l’accreditamento dei verificatori e ha aperto una consultazione pubblica sul testo.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL