AssoAmbiente

News

Al via esame delle proposte di legge su Cancellazione dal PRA dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo

Lo scorso 14 maggio la Commissione Trasporti della Camera ha iniziato l’esame delle pdl (proposte di legge) recanti disposizioni in materia di cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo (AC. 347​ Andrea Casu - PD e AC. 805​ Gaetana Russo – FdI). 

Su queste pdl peraltro da tempo il Presidente ADA aveva evidenziato, con alcuni rappresentati parlamentari, l’importanza di avviare confronto.

Tali pdl sono volte a superare un problema pratico, irrisolto ormai da anni, relativo ai veicoli iscritti in pubblici registri che vengono sottoposti a fermo amministrativo, una misura sanzionatoria e cautelare amministrativa, in virtù della quale ai proprietari di veicoli, che siano anche debitori inadempienti nei confronti di un ente pubblico, è vietato circolare con un certo veicolo. 

Tale questione comporta un significativo esborso per la collettività in quanto spesso il veicolo sottoposto a fermo è custodito in depositerie oppure è lasciato a deperire in locali privati. 

Ne deriva che esso diviene un rifiuto, in particolare, un veicolo tecnicamente definito “fuori uso” e in quanto tale dovrebbe essere sottoposto alla disciplina dei rifiuti (ai sensi del Dlgs n. 209 del 2003); tuttavia, per lo stesso testo normativo non può essere smaltito se colpito da fermo amministrativo, in quanto il fermo è una misura cautelare a tutela del credito pubblico.

Le pdl dovrebbero risolvere questo  circolo vizioso.

» 15.05.2024

Recenti

17 Luglio 2025
REMBook | Webinar per le imprese iscritte all’Albo nazionale gestori ambientali nelle categorie 9 e 10 | 23 Luglio 2025
Il 19 giugno è iniziata la campagna di iscrizioni per il 2025 al REMBook, l'osservatorio nazionale nato dalla collaborazione tra l'Albo Nazionale Gestori Ambientali e RemTech (FERRARA EXPO), con il contributo del Commissario Unico per le Bonifiche, di Assoambiente e di Assoamianto.
Leggi di +
15 Luglio 2025
Regolamento su sistema elettronico spedizione rifiuti
Pubblicato sulla GUUE il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1290 della Commissione europea recante le modalità di applicazione contenute nel nuovo regolamento sulla spedizione dei rifiuti per quanto riguarda i requisiti necessari per l’interoperabilità tra il sistema centrale di trasmissione e scambio per via elettronica di informazioni e documenti relativi alle spedizioni di rifiuti (DIWASS) e altri sistemi o software
Leggi di +
15 Luglio 2025
MANUENZIONE SITO RENTRi - 16 luglio 2025 (ore 18-20)
Il 16 luglio 2025, tra le ore 18.00 e 20.00, è pianificata una manutenzione del sito Rentri, durante la quale non saranno garantite la disponibilità né il corretto funzionamento dei servizi API e web
Leggi di +
14 Luglio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 227 – 14 JULY 2025
Newsletter FEAD luglio 2025
Leggi di +
14 Luglio 2025
Consultazione UE su 28° regime
Nella Bussola della competitività, la Commissione europea ha lanciato l’ipotesi di istituire un "un 28º regime facoltativo di diritto societario che permetta alle imprese innovative di espandersi" al fine di consentire alle imprese di beneficiare di un unico insieme armonizzato di norme a livello europeo ovunque investano e operino nel mercato unico ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL