AssoAmbiente

News

Digitalizzazione appalti pubblici: il punto dell’ANAC

L’ANAC ha diffuso un report sulle novità introdotte dal 1° gennaio 2024 dal Codice dei Contratti Pubblici in materia di Digitalizzazione degli appalti.

Secondo l’ANAC, dopo 5 mesi dal suo avvio la digitalizzazione degli appalti pubblici ha superato la prima fase di rodaggio ed è praticamente a regime.

Nel report l’ANAC analizza quella che rappresenta una vera rivoluzione culturale in tema di contratti pubblici e resa strutturale con gli articoli da 19 a 36 dello stesso Codice Appalti (D.lgs. n. 36/2023).

Come riporta l’Autorità, nei primi quattro mesi del 2024 sono state avviate attraverso la piattaforma digitale più di 1 milione e 650mila procedure di affidamento, per un valore di oltre 100 miliardi di euro.

Altrettanto positivo il giudizio sulla piattaforma per la pubblicità legale degli atti - un unico portale per tutti i bandi di gara e collegato a livello europeo con l’Ufficio delle Pubblicazione della UE – e sul Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE). Sul punto, Anac ricorda che è necessario rafforzare l’interconnessione fra le banche dati di Anac e quelle degli enti certificanti, in modo da garantire la piena connessione e interoperabilità con i loro dati, fornendo così un quadro completo della situazione di ciascun operatore economico.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito dell’ANAC, al seguente link: https://www.anticorruzione.it/-/news.20.05.24.bilancio.digitalizzazione.

» 28.05.2024

Recenti

31 Ottobre 2025
Evento AAI su Relazione annuale Antitrust
Lo scorso 29 ottobre, l’Associazione Antitrust Italiana (AAI) ha organizzato un convegno, in collaborazione con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, per discutere la Relazione annuale dell’AGCM (attività svolta nel 2024) e gli sviluppi verificatisi in ambito concorrenziale.
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Sentenza TAR Lombardia sui limiti dei poteri regolatori dell’Autorità nel campo dell’autonomia contrattuale delle parti
Il TAR Lombardia, con sentenza n. 3496 del 30 ottobre 2025 si è pronunciato su un ricorso proposto da una serie di aziende contro ARERA e nei confronti di alcuni Comuni,
Leggi di +
31 Ottobre 2025
Gli Appuntamenti ASSOAMBIENTE ad ECOMONDO | Le date da segnare in Agenda
L'Associazione organizza e interviene in alcune importanti iniziative seminariali e convegnistiche sui temi di principale interesse per il settore.
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su PEFA e MTR-3 – 4 dicembre 2025 ore 10:00-13:00
TiFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "MTR PEFA ARERA
Leggi di +
30 Ottobre 2025
Seminario TiFORMA su TOOL MTR-3 – 18 novembre 2025 ore 10:00-13:00
TiFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (in videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo "MTR3 ARERA: chiarimenti applicativi e nuovi Schemi tipo per la predisposizione dei PEF 2026-2029.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL