AssoAmbiente

News

Digitalizzazione appalti pubblici: il punto dell’ANAC

L’ANAC ha diffuso un report sulle novità introdotte dal 1° gennaio 2024 dal Codice dei Contratti Pubblici in materia di Digitalizzazione degli appalti.

Secondo l’ANAC, dopo 5 mesi dal suo avvio la digitalizzazione degli appalti pubblici ha superato la prima fase di rodaggio ed è praticamente a regime.

Nel report l’ANAC analizza quella che rappresenta una vera rivoluzione culturale in tema di contratti pubblici e resa strutturale con gli articoli da 19 a 36 dello stesso Codice Appalti (D.lgs. n. 36/2023).

Come riporta l’Autorità, nei primi quattro mesi del 2024 sono state avviate attraverso la piattaforma digitale più di 1 milione e 650mila procedure di affidamento, per un valore di oltre 100 miliardi di euro.

Altrettanto positivo il giudizio sulla piattaforma per la pubblicità legale degli atti - un unico portale per tutti i bandi di gara e collegato a livello europeo con l’Ufficio delle Pubblicazione della UE – e sul Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE). Sul punto, Anac ricorda che è necessario rafforzare l’interconnessione fra le banche dati di Anac e quelle degli enti certificanti, in modo da garantire la piena connessione e interoperabilità con i loro dati, fornendo così un quadro completo della situazione di ciascun operatore economico.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito dell’ANAC, al seguente link: https://www.anticorruzione.it/-/news.20.05.24.bilancio.digitalizzazione.

» 28.05.2024

Recenti

22 Aprile 2025
Consultazione ARERA – primi orientamenti per l’adozione del MTR-3 – invio contributi entro il 13 maggio 2025
Con la consultazione 180/2025/R/RIF l’ARERA ha avviato il confronto con gli stakeholder sui primi orientamenti per l’adozione del Metodo tariffario rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3).
Leggi di +
18 Aprile 2025
ALBO GESTORI – Circolare n. 1/2025 su aggiornamento quiz RT
Con la circolare n. 1 del 15 aprile 2025 sono stati aggiornati i quiz riguardanti le verifiche d’idoneità del responsabile tecnico (RT) con l’eliminazione di alcuni per sopraggiunte modifiche normative.
Leggi di +
17 Aprile 2025
Assicurazione imprese contro eventi calamitosi – FAQ del MASE
Il MASE, a seguito di una serie di richieste di chiarimento pervenute in merito all’operatività del sistema di assicurazione per i rischi catastrofali di cui al Decreto 18/2025 “Regolamento recante modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali”
Leggi di +
17 Aprile 2025
ALBO GESTORI – Deliberazione 3/2025 su iscrizione Cat. 1 per raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti
Pubblicata la Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 3/2025 con cui viene consentito alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti ai fini dell’iscrizione all'Albo gestori ambientali ...
Leggi di +
16 Aprile 2025
Sentenza Consiglio di Stato su localizzazione impianti inquinanti
Secondo la Sentenza del Consiglio di Stato del 10 febbraio 2025, n. 1071, per contestare la realizzazione di un impianto ad elevato impatto ambientale basta che il Comune limitrofo prospetti potenziali ripercussioni negative sul proprio territorio, senza dover provare la reale pericolosità dell'opera.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL