AssoAmbiente

News

Global Critical Minerals Outlook 2024 - Rapporto dell’Agenzia Internazionale per l’Energia

L’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE) ha predisposto, su richiesta dei Ministri del G7, un rapporto intitolato "Global Critical Minerals Outlook 2024" che mette a disposizione dei decisori politici informazioni affidabili e trasparenti che illustrano la natura dinamica del mercato dei materiali critici.

Il Rapporto fornisce un'istantanea degli sviluppi industriali del settore nel 2023 e all'inizio del 2024 e offre prospettive a medio e lungo termine per la domanda e l'offerta di minerali chiave per la transizione energetica, sulla base delle ultime tendenze tecnologiche e politiche. Il rapporto valuta anche i rischi principali per l'affidabilità, la sostenibilità e la differenziazione delle catene di approvvigionamento dei minerali critici e analizza le possibili conseguenze per gli stakeholder politici e industriali. Il documento viene inoltre accompagnato da una versione aggiornata del Critical Minerals Data Explorer, disponibile qui, uno strumento interattivo online che permette a quanti interessati di esplorare le ultime proiezioni dell'AIE sui materiali critici.

Tra le notizie di maggiore interesse contenute nel rapporto si segnala una significativa crescita del riciclo delle batterie, specialmente dagli ultimi anni di questa decade, mentre viene riconosciuto che il tasso di riciclo per molti materiali mostra una crescita limitata e, nonostante ciò, senza riciclo e riuso, la necessità di capitali per l'estrazione mineraria avrebbe bisogno di essere da uno a tre volte maggiore.

Per maggiori informazioni si rimanda al contenuto del Rapporto, scaricabile qui.

» 29.05.2024

Recenti

10 Giugno 2025
RENTRi: pubblicate nuove FAQ e calendario prossimi webinar formativi
Pubblicate sul sito RENTRi alcune nuove FAQ recanti indicazioni per gli operatori in merito a: - Obblighi per i soggetti iscritti alla sottocategoria 2 ter dell'Albo nazionale gestori ambientali ....
Leggi di +
06 Giugno 2025
Consultazione finale ARERA sull’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e semplificazioni TQRIF - invio contributi entro il 2 luglio 2025
Con la consultazione 235/2025/R/RIF ARERA ha illustrato i sui orientamenti finali per l’aggiornamento della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani e per le semplificazioni del TQRIF
Leggi di +
06 Giugno 2025
Regolamento verifica assorbimenti carbonio – Aperta consultazione
La Commissione europea ha pubblicato una bozza di Regolamento sulla verifica/certificazione degli assorbimenti di carbonio recante le regole sui processi di certificazione, sugli organismi di certificazione e sulle modalità di conduzione degli audit.
Leggi di +
06 Giugno 2025
ALBO GESTORI AMBIENTALI – Deliberazioni 4 e 5 del 20 maggio 2025
L’Albo conforma la sua disciplina a quanto disposto dalla Legge n. 166/2024 secondo la quale “le operazioni di deposito preliminare alla raccolta e di trasporto effettuate dal distributore e dal soggetto da esso incaricato non sono subordinate all’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL