AssoAmbiente

News

IDROGENO - JRC survey on ‘Hydrogen production by water electrolysis’

Il JRC, il Centro comune di ricerca della Commissione europea, ha avviato una consultazione sul tema "Produzione di idrogeno mediante elettrolisi dell'acqua: informazioni sui principali potenziali aspetti ambientali". L’obiettivo dello studio è quello di valutare i potenziali impatti ambientali dei progetti di produzione di idrogeno rinnovabile e la loro resilienza ai rischi legati al clima nel territorio dell’Unione Europea.

L’indagine si concentra su vari aspetti dei progetti attuali e futuri di produzione di idrogeno tramite elettrolisi dell’acqua. Verranno raccolte informazioni, tra gli altri argomenti, sui dettagli operativi tecnici, sull’uso di elettricità e sui modelli di bilancio idrico. Inoltre, il JRC vorrebbe capire quali sono le priorità più importanti che gli sviluppatori considerano quando pianificano un nuovo progetto. Questa ricerca contribuirà notevolmente agli sforzi volti a sostenere e sviluppare la conoscenza relativa alla sostenibilità e alla resilienza dell’industria europea dell’idrogeno.

È possibile partecipare al sondaggio, disponibile qui, entro il prossimo 30 giugno 2024.

In caso di domande o dubbi, è possibile contattare direttamente il JRC all'indirizzo JRC-H2Survey@ec.europa.eu.

» 29.05.2024

Recenti

28 Ottobre 2025
ECOMONDO | Convegno Assoambiente | 6 Novembre Innovation Arena 11.45 - 13.25
Convegno ASSOAMBIENTE “Le aziende alla prova dell'Economia Circolare” | Da non perdere!
Leggi di +
28 Ottobre 2025
Antincendio, manutenzione: chiarimenti su regime transitorio
Il Ministero dell'Interno (Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile) ha pubblicato una circolare interpretativa con cui fornisce delle precisazioni rivolte ai soggetti che già svolgono interventi di manutenzione e controlli sugli impianti e le attrezzature antincendio.
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Direttiva plastica monouso – Comunicazione CE su costi rimozione rifiuti
La Commissione europea ha pubblicato una comunicazione contenente gli orientamenti che stabiliscono i criteri per i costi di rimozione dei rifiuti dispersi nell'ambiente secondo quanto previsto dalla direttiva 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti di plastica sull'ambiente (cd. direttiva plastica monouso - SUP).
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Sentenza Consiglio di Stato su legittima verifica compatibilità in caso di rinnovo autorizzazione gestione rifiuti
Quando un'impresa chiede il rinnovo dell'autorizzazione per un impianto di trattamento rifiuti, la pubblica Amministrazione può controllare se l'impianto è coerente con le norme urbanistiche e ambientali nel frattempo intervenute.
Leggi di +
27 Ottobre 2025
Delibera ANAC su prevalenza della disciplina nazionale in materia di affidamento servizio rifiuti
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con delibera n. 378 del 1° ottobre 2025 ha stabilito che i Comuni consorziati delle Province autonome di Trento e di Bolzano non possono affidare ad un’azienda speciale il servizio di raccolta dei rifiuti urbani, dovendo osservare le modalità di affidamento previste dalla normativa nazionale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL