AssoAmbiente

News

IDROGENO - JRC survey on ‘Hydrogen production by water electrolysis’

Il JRC, il Centro comune di ricerca della Commissione europea, ha avviato una consultazione sul tema "Produzione di idrogeno mediante elettrolisi dell'acqua: informazioni sui principali potenziali aspetti ambientali". L’obiettivo dello studio è quello di valutare i potenziali impatti ambientali dei progetti di produzione di idrogeno rinnovabile e la loro resilienza ai rischi legati al clima nel territorio dell’Unione Europea.

L’indagine si concentra su vari aspetti dei progetti attuali e futuri di produzione di idrogeno tramite elettrolisi dell’acqua. Verranno raccolte informazioni, tra gli altri argomenti, sui dettagli operativi tecnici, sull’uso di elettricità e sui modelli di bilancio idrico. Inoltre, il JRC vorrebbe capire quali sono le priorità più importanti che gli sviluppatori considerano quando pianificano un nuovo progetto. Questa ricerca contribuirà notevolmente agli sforzi volti a sostenere e sviluppare la conoscenza relativa alla sostenibilità e alla resilienza dell’industria europea dell’idrogeno.

È possibile partecipare al sondaggio, disponibile qui, entro il prossimo 30 giugno 2024.

In caso di domande o dubbi, è possibile contattare direttamente il JRC all'indirizzo JRC-H2Survey@ec.europa.eu.

» 29.05.2024

Recenti

11 Dicembre 2024
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 20 dicembre 2024 ore 11.00
Il prossimo appuntamento con i webinar FEEAD per l’aggiornamento sulle principali tematiche in corso di esame a livello europeo, sarà il 20 dicembre 2024, dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
Leggi di +
10 Dicembre 2024
ARERA – Consiglio di Stato sentenza 4448/2024 su impugnativa dei PEF e natura delle determinazioni dell’EGATO
Il Consiglio di Stato con sentenza 4448/2024 ha affermato importanti principi in tema di impugnative giurisdizionali da parte dei gestori dei PEF approvati dagli EGATO.
Leggi di +
10 Dicembre 2024
RENTRI – Modificate istruzioni compilazione Registri e FIR (DD n. 251/2023)
Modificato dal MASE il Decreto Direttoriale n. 251/2023 sia nella parte relativa all’allegato 1 recante “Istruzioni per la compilazione del Registro di carico e scarico dei rifiuti” sia nella parte relativa all’allegato 2 recante “Istruzioni per la compilazione del Formulario di identificazione del rifiuto” ...
Leggi di +
10 Dicembre 2024
Ministero lavoro all’interpello n. 7/2024
Il Ministero del lavoro con risposta all’interpello n. 7/2024 in merito all’aggiornamento dei preposti ha ribadito che fino all'adozione delle nuove regole l'aggiornamento dovrà continuare ad essere effettuato ogni cinque anni ...
Leggi di +
10 Dicembre 2024
Albo Nazionale Gestori Ambientali - calendario 2025 verifiche RT
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato sul proprio sito il calendario verifiche RT per l’anno 2025.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL