AssoAmbiente

News

UNIRAU e ARIU partecipano al Green Med Expo & Symposium (Napoli, 12-14 giugno)

UNIRAU e ARIU saranno presenti con un proprio spazio espositivo (Padiglione 6, Stand 42/44) al Green Med Expo & Symposium che si terrà a Napoli dal 12 al 14 giugno presso la Mostra d’Oltremare.

Per quattro edizioni il Green Med ha raccontato un Sud e una Campania come aree del Paese dove maturava il bisogno di seminare e investire per diffondere buone pratiche tra i cittadini e valorizzare le best practices di un tessuto produttivo e imprenditoriale scarsamente valorizzato. La contaminazione ha avuto successo e da quest’anno l’evento trasloca (dalla Stazione Marittima alla Mostra d’Oltremare) per sviluppare il proprio potenziale e dare visibilità alle imprese innovative con un’ampia sezione espositiva.

La joint venture tra Ricicla.tv ed Ecomondo (da quest’anno con la collaborazione di Energy Med) è stata favorita dall’obiettivo comune di creare un grande appuntamento per la sostenibilità e l’innovazione nel settore della green economy al Sud.

UNIRAU e ARIU nell’ambito del Green Med organizzano l’evento “STRATEGIA EUROPEA PER UN TESSILE SOSTENIBILE E CIRCOLARE LA COMUNICAZIONE STRUMENTO ESSENZIALE PER FAVORIRE IL CAMBIAMENTO” al quale saranno presenti imprenditori del settore della raccolta, della selezione e della commercializzazione disponibili per domande ed approfondimenti

L’evento consente inoltre ai giornalisti di ricevere i crediti formativi (per quanti interessati registrarsi su https://www.formazionegiornalisti.it/  e cercare il corso

“SOSTENIBILITA’ E INFORMAZIONE: STRUMENTI ESSENZIALI PER IL CAMBIAMENTO”).

Disponibile QUI programma completo dell’evento.

» 07.06.2024

Recenti

11 Settembre 2025
Studio JRC gestione rifiuti tessili in Italia, Romania e Repubblica Ceca
Il JRC, l’Organo tecnico della Commissione europea, ha pubblicato uno Studio intitolato “Fate and Composition of Textile Waste from Italy, the Czech Republic and Romania” sulla gestione dei tessili dismessi in queste aree.
Leggi di +
10 Settembre 2025
REGIONE LOMBARDIA – Corsi formazione su modalità utilizzo del portale siti contaminati (PSC-AGISCO) - 28 ottobre (Cremona) e 11 novembre 2025 (Como)
Il Portale Siti Contaminati (PSC) è lo strumento informatico predisposto da Regione con il supporto di ARPA Lombardia e messo a disposizione di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti nei procedimenti di bonifica.
Leggi di +
09 Settembre 2025
Indagine Eurogypsum su smaltimento rifiuti di gesso
FEAD, l’Associazione europea delle imprese private della gestione dei rifiuti della quale fa parte Assoambiente, è stata contattata da Eurogypsum, l'Associazione europea che rappresenta i produttori di gesso, con l’obiettivo di condividere tra le proprie associate un sondaggio finalizzato alla predisposizione di un’indagine sugli ostacoli legislativi alla circolarità nel settore del gesso.
Leggi di +
09 Settembre 2025
FEAD NEWSLETTER N° 232 – 08 SEPTEMBER 2025
Newsletter FEAD Settembre 2025
Leggi di +
09 Settembre 2025
Questionario ETRMA su restrizione REACH per 6PPD
ETRMA, l'Associazione europea dei produttori di pneumatici e gomma, sta conducendo uno studio sulla presenza di 6PPD negli pneumatici e sul suo impatto sulla catena del valore a valle, comprese le operazioni di gestione e riciclo dei PFU.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL