AssoAmbiente

News

Comunicati MASE su copertura oneri istruttoria e gestionali GSE e regole operative GSE

Con due recenti comunicati (GU Serie Generale n.139 del 15.06.2024), il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ha informato in merito a:

  • approvazione dei corrispettivi di cui all’allegato 1 al decreto 9 maggio 2024, a copertura degli oneri istruttori e gestionali di cui all’articolo 3, comma 2 del decreto 22 dicembre 2023, n. 436, sostenuti dal GSE, a valere su risorse proprie dei soggetti ammessi agli incentivi di cui all’articolo 1, comma 2 del predetto decreto. 
    Con decreto del MASE n. 175 del 9 maggio 2024, sono stati approvati i «corrispettivi di cui all’allegato 1 al medesimo decreto a copertura degli oneri istruttori e gestionali di cui all’art. 3, comma 2 del decreto ministeriale 22 dicembre 2023, n. 436 sostenuti dal GSE, a valere su risorse proprie dei soggetti ammessi agli incentivi di cui all’art. 1, comma 2 del predetto decreto».
    Il testo integrale del decreto è consultabile sul sito istituzionale del MASE, qui 
     
  • approvazione dell’aggiornamento delle regole operative GSE e pubblicazione degli avvisi pubblici relativi alle procedure per l’accesso agli incentivi previsti dal decreto 22 dicembre 2023, n. 436.
    Con decreto del Capo del Dipartimento energia del MASE, n. 251 del 31 maggio 2024, è approvato l’aggiornamento delle regole operative e sono pubblicati gli avvisi pubblici relativi alle procedure per l’accesso agli incentivi previsti dal decreto ministeriale 22 dicembre 2023, n. 436. 
    Il testo integrale del decreto è consultabile sul sito istituzionale del MASE, qui
» 17.06.2024

Recenti

19 Gennaio 2022
Legge Europea 2019-2020
Pubblicata la Legge del 23 dicembre 2021 n. 238 recante "Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee
Leggi di +
19 Gennaio 2022
Questionario UNECE sulla transizione alla EC - risposte fino al 1 febbraio
La Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UNECE), uno dei cinque organi con competenza regionale del Consiglio economico e sociale dell’ONU, ha come missione di favorire la cooperazione e l’integrazione tra i Paesi membri.
Leggi di +
19 Gennaio 2022
SOLLECITO - Monitoraggio rappresentatività sindacale - CCNL 6 dicembre 2016 - Articolo 60, lettera E
Si sollecitano le aziende associate a comunicare i dati concernenti la rappresentatività sindacale
Leggi di +
19 Gennaio 2022
Progetto ENEA “PORTENT” - Recupero materiali preziosi e strategici dai RAEE
ENEA sta lavorando, grazie al co-finanziamento della Regione Lazio, al progetto PORTENT con l’obiettivo di sviluppare un nuovo processo per il recupero di materiali e metalli di elevato valore da telefoni cellulari a fine vita in ottica di economia circolare.
Leggi di +
19 Gennaio 2022
Questionario UNECE sulla transizione alla EC - risposte fino al 1 febbraio
La Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UNECE), uno dei cinque organi con competenza regionale del Consiglio economico e sociale dell’ONU, ha come missione di favorire la cooperazione e l’integrazione tra i Paesi membri.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL