AssoAmbiente

News

Comunicati MASE su copertura oneri istruttoria e gestionali GSE e regole operative GSE

Con due recenti comunicati (GU Serie Generale n.139 del 15.06.2024), il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ha informato in merito a:

  • approvazione dei corrispettivi di cui all’allegato 1 al decreto 9 maggio 2024, a copertura degli oneri istruttori e gestionali di cui all’articolo 3, comma 2 del decreto 22 dicembre 2023, n. 436, sostenuti dal GSE, a valere su risorse proprie dei soggetti ammessi agli incentivi di cui all’articolo 1, comma 2 del predetto decreto. 
    Con decreto del MASE n. 175 del 9 maggio 2024, sono stati approvati i «corrispettivi di cui all’allegato 1 al medesimo decreto a copertura degli oneri istruttori e gestionali di cui all’art. 3, comma 2 del decreto ministeriale 22 dicembre 2023, n. 436 sostenuti dal GSE, a valere su risorse proprie dei soggetti ammessi agli incentivi di cui all’art. 1, comma 2 del predetto decreto».
    Il testo integrale del decreto è consultabile sul sito istituzionale del MASE, qui 
     
  • approvazione dell’aggiornamento delle regole operative GSE e pubblicazione degli avvisi pubblici relativi alle procedure per l’accesso agli incentivi previsti dal decreto 22 dicembre 2023, n. 436.
    Con decreto del Capo del Dipartimento energia del MASE, n. 251 del 31 maggio 2024, è approvato l’aggiornamento delle regole operative e sono pubblicati gli avvisi pubblici relativi alle procedure per l’accesso agli incentivi previsti dal decreto ministeriale 22 dicembre 2023, n. 436. 
    Il testo integrale del decreto è consultabile sul sito istituzionale del MASE, qui
» 17.06.2024

Recenti

10 Novembre 2021
Sciopero intercategoriale sindacato “FISI” - Delibera Commissione di Garanzia del 4.11.2021
La Commissione di Garanzia dichiara la totale illegittimità delle proclamazioni di sciopero intercategoriale avanzate dall’organizzazione FISI:
Leggi di +
09 Novembre 2021
Modifica Regolamento POP - Introduzione valore soglia per l’Esaclorobenzene
La Commissione europea ha appena avviato una consultazione pubblica, la cui scadenza è fissata per il prossimo 6 dicembre 2021, sulla proposta di modifica dell'Allegato I del Regolamento UE 2019/1021 sugli inquinanti organici persistenti (POP), cd. Regolamento POP.
Leggi di +
09 Novembre 2021
Modifica Regolamento POP - Introduzione valore soglia per l’Esaclorobenzene
La Commissione europea ha appena avviato una consultazione pubblica, la cui scadenza è fissata per il prossimo 6 dicembre 2021, sulla proposta di modifica dell'Allegato I del Regolamento UE 2019/1021 sugli inquinanti organici persistenti (POP), cd. Regolamento POP.
Leggi di +
09 Novembre 2021
ARERA approvazione schemi tipo e chiarimenti - Determina n. 2/drif/2021
ARERA ha approvato gli schemi tipo degli atti costituenti la proposta tariffaria e le modalità operative per la relativa trasmissione all’Autorità, nonché fornito chiarimenti su aspetti applicativi della disciplina tariffaria del servizio integrato dei rifiuti approvata con la deliberazione 363/2021/r/rif (MTR-2) per il secondo periodo regolatorio 2022-2025.
Leggi di +
09 Novembre 2021
ARERA approvazione schemi tipo e chiarimenti - Determina n. 2/drif/2021
ARERA ha approvato gli schemi tipo degli atti costituenti la proposta tariffaria e le modalità operative per la relativa trasmissione all’Autorità, nonché fornito chiarimenti su aspetti applicativi della disciplina tariffaria del servizio integrato dei rifiuti approvata con la deliberazione 363/2021/r/rif (MTR-2) per il secondo periodo regolatorio 2022-2025.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL