AssoAmbiente

News

Report Gestione RAEE 2023

Il Centro di Coordinamento RAEE ha presentato, nel corso di un evento tenutosi il 24 giugno 2024, il Report Gestione RAEE 2023. Il rapporto riporta i volumi dei RAEE gestiti in Italia lo scorso anno, frutto delle dichiarazioni effettuate dagli impianti di trattamento. 

L’evento di presentazione, oltre ad illustrare i dati del rapporto, ha visto la presenza di una serie di relatori europei che hanno affrontato e discusso sulle norme CENELEC, sulla revisione della direttiva europea, mostrandola posizione degli impianti di trattamento, e sulle batterie al litio presenti nei RAEE, presentando lo studio di Material Focus.

Il report mostra come nel 2023 la raccolta dei RAEE sia calata rispetto al 2022 attestandosi a 510.708 t (-4,6%). Tale calo è dovuto sia ai RAEE domestici (366.909 t, -2,6%) che a quelli professionali (143.798 t, -9,2%). A livello di raggruppamento il calo più significativo lo fa registrare R3 con -32,2%, mentre cresce la raccolta di R1 (+2,5%), R2 (+6,7%) e R4 (+2,7%).

Complessivamente, a fronte di un immesso al consumo pari a 1.688.742 t come media dei tre anni precedenti, il sistema fa segnare un tasso di raccolta del 30,24% (nel 2022 era del 34%), sempre molto distante dal 65% previsto dalla norma europea di riferimento.

Rispetto agli impianti il report certifica come quelli accreditati siano 47 a fronte di 1071 impianti dichiaranti. Gli impianti accreditati sono suddivisi in 22 al Nord, 16 al Centro e 9 al Sud.

Per maggiori informazioni sul testo del report e per poter rivedere l’evento nonché scaricare le presentazioni illustrate dai vari relatori si rimanda alla pagina internet del CdC RAEE dedicata all’iniziativa (disponibile qui). 

» 24.06.2024

Recenti

06 Agosto 2025
Chiusura uffici
Gli uffici rimarranno chiusi per la pausa estiva dal 7 al 26 Agosto
Leggi di +
06 Agosto 2025
ARERA Delibera 397/2025 – Approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3)
Con la Delibera 397/2025/R/rif del 5 agosto 2025 ARERA ha approvato il Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3), relativo al terzo periodo regolatorio 2026-2029, per la definizione delle entrate tariffarie, nonché delle tariffe di accesso agli impianti di trattamento.
Leggi di +
06 Agosto 2025
ARERA Delibera 396/2025 – definizione dell’articolazione tariffaria servizio gestione RU (TICSER)
Con la Delibera 396/2025/R/rif del 5 agosto 2025 ARERA ha approvato il Testo integrato corrispettivi servizio gestione rifiuti urbani (TICSER), recente i criteri per la definizione dell’articolazione tariffaria applicata agli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani che si applicherà dal 2028.
Leggi di +
06 Agosto 2025
Decreto FER X transitorio – aggiornate e integrate le Regole operative
Con la pubblicazione in G.U. n. 180 del 5 agosto 2025 del decreto direttoriale del MASE n. 19 del 18 giugno 2025 sono state adottate le regole operative di cui all’art. 12 del DM 30 dicembre 2024 (FER X transitorio) per l’accesso ai meccanismi di supporto alla produzione di energia elettrica di impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 - candidature entro il 24 ottobre 2025
Pubblicato il Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 destinato a finanziare le iniziative informative e di sensibilizzazione sul tema della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti di imballaggio ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL