AssoAmbiente

News

Report Gestione RAEE 2023

Il Centro di Coordinamento RAEE ha presentato, nel corso di un evento tenutosi il 24 giugno 2024, il Report Gestione RAEE 2023. Il rapporto riporta i volumi dei RAEE gestiti in Italia lo scorso anno, frutto delle dichiarazioni effettuate dagli impianti di trattamento. 

L’evento di presentazione, oltre ad illustrare i dati del rapporto, ha visto la presenza di una serie di relatori europei che hanno affrontato e discusso sulle norme CENELEC, sulla revisione della direttiva europea, mostrandola posizione degli impianti di trattamento, e sulle batterie al litio presenti nei RAEE, presentando lo studio di Material Focus.

Il report mostra come nel 2023 la raccolta dei RAEE sia calata rispetto al 2022 attestandosi a 510.708 t (-4,6%). Tale calo è dovuto sia ai RAEE domestici (366.909 t, -2,6%) che a quelli professionali (143.798 t, -9,2%). A livello di raggruppamento il calo più significativo lo fa registrare R3 con -32,2%, mentre cresce la raccolta di R1 (+2,5%), R2 (+6,7%) e R4 (+2,7%).

Complessivamente, a fronte di un immesso al consumo pari a 1.688.742 t come media dei tre anni precedenti, il sistema fa segnare un tasso di raccolta del 30,24% (nel 2022 era del 34%), sempre molto distante dal 65% previsto dalla norma europea di riferimento.

Rispetto agli impianti il report certifica come quelli accreditati siano 47 a fronte di 1071 impianti dichiaranti. Gli impianti accreditati sono suddivisi in 22 al Nord, 16 al Centro e 9 al Sud.

Per maggiori informazioni sul testo del report e per poter rivedere l’evento nonché scaricare le presentazioni illustrate dai vari relatori si rimanda alla pagina internet del CdC RAEE dedicata all’iniziativa (disponibile qui). 

» 24.06.2024

Recenti

12 Febbraio 2025
Risposta MASE ad interpello su EoW conglomerato bituminoso
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato da Confindustria che chiedeva chiarimenti interpretativi circa l’applicazione del DM 69/2018 recante criteri EoW per il conglomerato bituminoso.
Leggi di +
11 Febbraio 2025
Revisione 2025 corrispettivi Accordo ANCI-CONAI
ANCI-CONAI hanno formalizzato la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta dei rifiuti di imballaggio e il loro conferimento in convenzione ai Consorzi di filiera ai sensi della proroga dell’Accordo Quadro ANCI-CONAI.
Leggi di +
10 Febbraio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 205 - 10 FEBRUARY 2025
Newsletter FEAD febbraio 2025
Leggi di +
07 Febbraio 2025
Riscontro dal MASE su quesiti in materia di RENTRi
Assoambiente ed Utilitalia hanno ricevuto riscontro dal MASE su una lista di quesiti avanzati per ricevere chiarimenti ed indirizzi operativi in vista dell’imminente entrata in vigore del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti (Rentri).
Leggi di +
07 Febbraio 2025
Guida associazioni UE su gestione batterie al litio
Pubblicata la “Guida del settore per la raccolta, la gestione e il trattamento dei rifiuti di batterie al litio” predisposta da nove Associazioni europee
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL