AssoAmbiente

News

RENTRI: confronto aperto tra Utilitalia, Assoambiente, Unioncamere, Ecocerved e Ministero Ambiente

Ieri 25 luglio si è svolto un incontro tecnico tra i componenti dei gruppi di lavoro di ASSOAMBIENTE e UTILITALIA che si occupano di RENTRI, e i rappresentanti di Unioncamere, Ecocerved e Ministero Ambiente.

L’obiettivo era rappresentare il punto di vista degli operatori sullo stato di implementazione del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, che sarà operativo dal prossimo febbraio 2025.

Nell’ambito dell’incontro sono state rappresentate alcune delle principali criticità riscontrate dalle aziende in questi mesi di studio e sperimentazione delle nuove regole e dell’interoperabilità tra sistemi gestionali e RENTRI. 

Sono emerse sia questioni di carattere normativo riguardanti aspetti ancora da chiarire, sia questioni di carattere tecnico-operativo relative all’infrastruttura informatica. Tutti aspetti che dovranno essere chiariti e/o risolti prima dell’avvio del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti.

Gli operatori hanno molto apprezzato la disponibilità del Ministero dell’Ambiente, di Unioncamere e di Ecocerved, che si sono dimostrati aperti al confronto e pronti a rispondere ai dubbi sollevati, ma anche a prendersi carico delle segnalazioni più “complesse”. 

La consapevolezza delle istituzioni e del mondo delle imprese è che il percorso verso la piena operatività del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti richiederà l’impegno di tutti i soggetti coinvolti.

» 26.07.2024

Recenti

17 Luglio 2025
Consultazione UE valuta modelli comunicazione dati su riciclo batterie per gli Stati membri
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica al fine di definire i format che gli Stati membri dovrebbero utilizzare al fine di garantire condizioni uniformi per la comunicazione dei dati sulla raccolta ed il trattamento dei rifiuti di batterie.
Leggi di +
17 Luglio 2025
CACER: pubblicate le regole operative aggiornate e il bando aggiornato per richiedere gli incentivi
E’ stato pubblicato oggi sul sito del MASE il DM n. 228 del 17 luglio 2025 volto ad approvare l’aggiornamento delle regole operative per accedere agli incentivi per le comunità energetiche rinnovabili e le configurazioni di autoconsumo alla luce delle novità introdotte dal decreto n. 127 del 16 maggio 2025 pubblicato il 25 giugno scorso.
Leggi di +
17 Luglio 2025
Regolamento POP – Integrazione elenco sostanze vietate
Il prossimo 4 agosto 2025 entrerà in vigore il Regolamento delegato (UE) 2025/843 che modifica ha inserito nell’allegato I del Regolamento 2019/1021 ....
Leggi di +
17 Luglio 2025
REMBook | Webinar per le imprese iscritte all’Albo nazionale gestori ambientali nelle categorie 9 e 10 | 23 Luglio 2025
Il 19 giugno è iniziata la campagna di iscrizioni per il 2025 al REMBook, l'osservatorio nazionale nato dalla collaborazione tra l'Albo Nazionale Gestori Ambientali e RemTech (FERRARA EXPO), con il contributo del Commissario Unico per le Bonifiche, di Assoambiente e di Assoamianto.
Leggi di +
15 Luglio 2025
Regolamento su sistema elettronico spedizione rifiuti
Pubblicato sulla GUUE il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1290 della Commissione europea recante le modalità di applicazione contenute nel nuovo regolamento sulla spedizione dei rifiuti per quanto riguarda i requisiti necessari per l’interoperabilità tra il sistema centrale di trasmissione e scambio per via elettronica di informazioni e documenti relativi alle spedizioni di rifiuti (DIWASS) e altri sistemi o software
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL