AssoAmbiente

News

Save the Date | Tutela ambientale, quale contributo delle imprese? (Roma, 1 Ottobre)

Si terrà il 1 ottobre a Roma presso il Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari - Via della Dogana Vecchia, 29 alle ore 15.00 l'evento promosso da TOP LEGAL dal titolo “Tutela ambientale, quale contributo delle imprese?”

Programma: 

  • Valentina Magri - TopLegal Content Coordinator

 

  • Fischetti Gianclaudio Andersen Italy Partner
  • Ketoff Andrea Assorisorse Direttore Generale
  • Leonessi Lucia Eva Cisambiente Direttore Generale
  • Mazzucco Sonia Ethics - Partner
  • Napoletano Enrico Studio Legale Napoletano - Partner
  • Peres Federico Butti & Partners - Partner
  • Potenti Manfredi Senato della Repubblica Senatore
  • Testa Chicco Assoambiente Presidente

 

Su iniziativa del Sen. Manfredi Potenti.

Il 30 aprile 2024 è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la direttiva 2024/1203, che stabilisce norme minime per la definizione dei reati e delle sanzioni al fine di tutelare più efficacemente l’ambiente, oltre che misure di prevenzione e contrasto della criminalità ambientale. L’Italia sarà chiamata a conformarsi al provvedimento entro il 21 maggio 2026.

La direttiva comporta per le imprese delle conseguenze penali, amministrative e di compliance. Il convegno approfondirà l’impatto della direttiva 2024/1203 sulle aziende, in termini di: rischi penali (inasprimento delle sanzioni e nuove fattispecie di reato); effetti sull’iter amministrativo (eventuali premi per le aziende che si attivano nelle bonifiche ambientali); adempimenti di compliance volti a evitare danni ambientali.

Il convegno costituisce una preziosa occasione di dialogo e confronto tra imprese, professionisti legali e istituzioni chiamati all’implementazione della direttiva europea, nella prestigiosa cornice istituzionale del Senato della Repubblica.

Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo.

L’accesso alla sala - con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta - è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.

Per info e iscrizioni cliccare qui 

» 04.09.2024

Recenti

10 Aprile 2024
#SoluzioniCircolari - Storie di Imprese che Fanno la Differenza
Il nuovo progetto di comunicazione Assoambiente intende valorizzare la disseminazione di conoscenze autorevoli sui servizi di igiene ambientale e sull’economia circolare.
Leggi di +
10 Aprile 2024
Funzionamento Comitato ETS e Segreteria tecnica – Pubblicato nuovo decreto
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto ministeriale 17 gennaio 2024 che abroga e sostituisce il decreto 30 luglio 2021, recante: «Modalità di funzionamento del comitato ETS e della segreteria tecnica».
Leggi di +
09 Aprile 2024
Decreto MASE su attività di programmazione regolamento EoW
La Direzione Generale Economia Circolare del MASE ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 26 del 25 marzo 2024 volto alla programmazione annuale delle attività per la definizione dei regolamenti End of Waste (EoW) per il 2024.
Leggi di +
09 Aprile 2024
Impianti portuali per conferimento dei rifiuti dalle navi - pubblicato D.lgs. n. 46/2024
Pubblicato il Decreto Legislativo n. 46/24 che aggiorna le regole cui sono sottoposti gli impianti portuali per il conferimento dei rifiuti delle navi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL