AssoAmbiente

News

DIGITAL ITALY SUMMIT (Roma, 12-14 Novembre)

Dal 12 al 14 novembre 2024 presso il  Centro Congressi Roma Eventi, Fontana di Trevi (Roma) si terrà il Il Digital Italy Summit 2024, giunto alla sua nona edizione, rappresenta un punto di riferimento
cruciale per il confronto tra i Protagonisti dell’Economia, le Autorità di Governo, il Mondo Accademico e della Ricerca, nonché Esperti italiani e internazionali. L’evento si concentra sui più recenti trend
tecnologici e sull'impatto che questi hanno sui processi di innovazione digitale nel nostro Paese.
 

Obiettivi del Summit
Il Summit offre un'opportunità unica per i Leader delle Imprese del Mondo Digitale di condividere visioni, anticipare strategie aziendali e presentare tecnologie innovative al mercato italiano.

Temi Principali
• L’onda lunga dell’AI: L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente i modelli di business, i servizi pubblici e la qualità della vita. Come afferma Mustafa Suleyman nel suo libro
"The Coming Wave", l'AI è una meta-tecnologia in grado di generare sistemi e strumenti di ogni genere, rappresentando una delle sfide più importanti da affrontare.
• Pubblico e privato insieme per digitalizzare l’Italia: L'evento esplorerà tre grandi sfide:
- Crescita economica: Valutazione dell'impatto del PNRR e delle transizioni digitale e green.
- Produttività: Analisi del ruolo della tecnologia nel colmare il gap di produttività dell'Italia rispetto ai principali paesi occidentali.
- Modernizzazione della Pubblica Amministrazione: Discussione su come il Digitale e l'AI possono semplificare e migliorare i servizi pubblici.

Struttura del Summit
Il Summit si svolgerà nell'arco di tre giornate:https://www.theinnovationgroup.it/events/digital-italy-summit-2024/?reg=1&lang=it
• 12 Novembre: Apertura con una sessione riservata a Governo, Autorità, e Leader delle Aziende Partner.
• 13 Novembre: Sessione plenaria e panel dedicati alla Cybersecurity e alle strategie di adozione tecnologica.
• 14 Novembre: PA Summit, con sessioni specifiche sulla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.

Partecipazione
L'accesso all'evento è riservato esclusivamente ai rappresentanti delle Aziende e delle Pubbliche Amministrazioni utenti finali di servizi ICT, nonché alle Aziende ICT Partner e Sponsor dell'iniziativa.

Disponibile in allegato il Comunicato Stampa.

Per maggiori informazioni e per registrarti all'evento, visita il sito web

» 24.09.2024
Documenti allegati

Recenti

27 Agosto 2025
Premio innovazione di Legambiente – possibile partecipare fino al 15 settembre 2025
Anche quest’anno Legambiente ha pubblicato il Bando del Premio Innovazione rivolto alle start up, alle piccole medie imprese innovative (PMI) agli spin off, universitari o aziendali capaci di tradurre i principi della sostenibilità in azioni concrete.
Leggi di +
27 Agosto 2025
Nuova proposta ECHA sulla restrizione PFAS
In relazione al processo di regolamentazione sui PFAS avviato a livello europeo l’ECHA sta predisponendo una nuova proposta che rivede l’idea iniziale basata sul divieto totale di questa classe di sostanze in quanto riconosciuta (anche alla luce dei numerosi riscontri negativi ricevuti rispetto a tale approccio) non praticabile economicamente.
Leggi di +
27 Agosto 2025
Decreto-legge gestione illecita rifiuti e Terra dei fuochi – DL 116/2025
Il decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116 interviene con disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi.
Leggi di +
27 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA – manifestazione interesse per Patti territoriali di sostenibilità
Con Delibera n. 4914 del 1° agosto 2025, Regione Lombardia ha approvato la Manifestazione di interesse finalizzata alla promozione dei Patti territoriali di sostenibilità ....
Leggi di +
27 Agosto 2025
REGIONE LOMBARDIA – approvato bando attuativo RI.CIRCO.LO. per rifiuti C&D e bonifiche
Con d.d.s. n. 11309 del 07/08/2025, Regione Lombardia ha approvato il bando attuativo “Ri.Circo.Lo. C&D - Risorse Circolari in Lombardia per il ostegno alle PMI lombarde per lo sviluppo di azioni di economia circolare.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL