AssoAmbiente

News

Seminario TECNICHE DI RICICLO E TRATTAMENTO DI RIFIUTI URBANI BIODEGRADABILI - 18/10/2024 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma unitamente alla sua Fondazione, con il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, con l’Accademia Universitaria di Tor Vergata e l’associazione ATIA ISWA ITALIA, ha organizzato un seminario sul tema del riciclo dei rifiuti organici.

In questo seminario tecnico verrà focalizzata l’attenzione sul quadro di riferimento normativo comunitario e nazionale, sulle principali tecniche utilizzate per la gestione dei rifiuti rapidamente biodegradabili, sull’utilizzo dei prodotti del riciclo (digestato e compost) e sul recupero di energia attuabile attraverso alcune tecniche.

Saranno presentate esperienze applicative ed innovative riguardanti la sostenibilità ambientale, il riciclo di materia (biometano, digestato, compost, anidride carbonica) e l’utilizzazione dei prodotti di riciclo. 

Il seminario è gratuito e aperto a tutti previa iscrizione al seguente link: https://foir.it/formazione/ 

La partecipazione degli Ingegneri iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma è riservata agli Iscritti in regola con le quote associative e rilascia agli Ingegneri iscritti all’Ordine Provincia di Roma n. 3 CFP ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali (ex DPR 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia). La frequenza è obbligatoria e i 3 CFP saranno riconosciuti solo con la partecipazione all'intera durata del Seminario. 

In allegato  Locandina.

» 09.10.2024
Documenti allegati

Recenti

18 Ottobre 2022
AdP RAEE – Webinar Assoambiente-Utilitalia-CdCRAEE, 28 ottobre 2022 (ore 10.30-11.30)
Assoambiente, Utilitalia e il Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE) hanno organizzato per il prossimo 28 ottobre - dalle 10.30 sino alle 11.30
Leggi di +
18 Ottobre 2022
MiTE – chiarimenti applicativi LG classificazione rifiuti SNPA
Il MiTE ha trasmesso alle Regioni e ad alcuni stakeholder, tra cui Assoambiente, alcuni chiarimenti in merito all’applicazione delle linee guida SNPA sulla classificazione dei rifiuti ...
Leggi di +
14 Ottobre 2022
FEAD BULLETIN N° 96 -  14 October 2022
Bollettino FEAD di Ottobre 2022
Leggi di +
14 Ottobre 2022
Appalti pubblici – Decreto del MEF su esclusione operatore per gravi violazioni fiscali
È stato pubblicato il Decreto del Ministero delle Finanze, adottato ai sensi del Codice dei Contratti Pubblici
Leggi di +
14 Ottobre 2022
AIDPI - Pest Management sostenibile: opportunità e sviluppi futuri (Rimini 13-14 Ottobre)
Forum AIDPI: prima giornata all’insegna della sostenibilità e alla salvaguardia degli ecosistemi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL