AssoAmbiente

News

2024/299/SAEC-FIN/LE

Sono stati resi noti i vincitori del Bando 2024 finalizzato all’assegnazione dei finanziamenti per i centri di raccolta comunali (CdR) messi a disposizione dai produttori di AEE tramite i Sistemi Collettivi come previsto dall’accordo di programma ex art. 15 del D. Lgs. 49/2014 (v. circolare associativa n. 091/2024).

Complessivamente sono stati assegnati contributi economici a 77 soggetti tra Comuni e società di gestione dei rifiuti. Le risorse economiche ammontano complessivamente a 2.858.322,67 euro, a cui si aggiungono 400.000 euro del fondo comunicazione sui RAEE, anch’esso previsto dall’accordo di programma, finalizzato ad incentivare la raccolta di questi rifiuti.

Il Bando finanzia tre diverse linee progettuali (Misure), per ciascuna delle quali la Commissione paritetica esaminatrice, composta da ANCI, i produttori di AEE, le aziende di raccolta, tra cui Assoambiente e il CdC RAEE, ha stilato la relativa graduatoria:

  • la Misura A, pari al 25% del fondo infrastrutturazione per un totale di 714.580,67 euro, verrà impiegata per la realizzazione di interventi presso il centro di raccolta e/o per l’acquisto di beni per la sua operatività. Graduatoria disponibile qui;
  • la Misura B, pari al 50% del fondo infrastrutturazione per un totale di 1.429.161,34 euro, sarà utilizzata per la realizzazione di nuovi centri di raccolta in Comuni nei quali non ne risulti già uno iscritto al CdC RAEE. Graduatoria disponibile qui; 
  • la Misura C, pari al 25% del fondo infrastrutturazione e al 100% del fondo comunicazione per un totale di 1.114.580,67 euro, sarà destinata alla creazione di progetti di microraccolta e contestuale comunicazione. Graduatoria disponibile qui.
     

I beneficiari del contributo devono sottoscrivere un’apposita convenzione con il CdC RAEE e trasmetterla entro 30 giorni lavorativi dalla data di pubblicazione delle graduatorie sul portale del CdC RAEE (ovvero entro e non oltre il 13 dicembre 2024). La convenzione debitamente compilata e sottoscritta deve essere trasmessa esclusivamente a mezzo mail all’indirizzo bando@cdcraee.it. Non saranno ritenute ammissibili documentazioni non correttamente compilate o inviate in modalità difformi a quanto indicato..

Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Bando RAEE dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14.00 alle 17.00, ai seguenti recapiti: tel. 334 7063353 - 02 87244912; e-mail: bando@cdcraee.it.

» 13.11.2024

Recenti

16 Settembre 2025
Draft Manifesto EuRIC su settore RAEE
Alla luce dell'imminente revisione della Direttiva RAEE e della definizione del nuovo Circular Economy Act con focus sui RAEE, EURIC ha predisposto una bozza di Manifesto per posizionarsi nel dibattito in corso e impiegarlo nel confronto con le Istituzioni europee al fine di far conoscere il settore dal punto di vista delle imprese del trattamento.
Leggi di +
15 Settembre 2025
CERTIFICATI BIANCHI – DM 21 luglio 2025 MASE
Con decreto 21 luglio 2025 il MASE ha aggiornato la disciplina dei certificati bianchi (art. 7 del D.lgs. 30 maggio 2008, n. 115) determinando gli obiettivi e gli obblighi quantitativi nazionali di risparmio energetico negli usi finali per il periodo 2025-2030 da conseguire attraverso il meccanismo dei certificati bianchi,
Leggi di +
15 Settembre 2025
FERX TRANSITORIO- DM Correttivo e Decreto di aggiornamento delle regole operative
Con Comunicato sulla G.U. è stata data notizia della pubblicazione di due provvedimenti sul sito del MASE relativi al tema del FERX Transitorio ...
Leggi di +
15 Settembre 2025
Cassazione penale su reati ambientali e vantaggio dell’ente
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, con la sentenza n. 27669/2025 è espressa in materia di responsabilità amministrativa degli enti per reati ambientali.
Leggi di +
12 Settembre 2025
WEBINAR presentazione bando Anci-Conai per la Comunicazione locale
Lunedì 15 settembre, alle 11:00, ANCI - tramite la struttura Tecnica Anci-CONAI - e CONAI, realizzeranno un webinar per la presentazione del Bando di Comunicazione Locale previsto nell'Accordo Quadro vigente e approvato nel corso dell’ultimo Comitato di Coordinamento Anci Conai.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL