AssoAmbiente

News

Piattaforma unica digitale per impianti FER - pubblicato il DM MASE

E’ stato pubblicato oggi sul sito del MASE il decreto n. 368 del 23 ottobre 2024 recante "Istituzione della piattaforma unica digitale per impianti a fonti rinnovabili di cui all’articolo 19 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199”

Il decreto, in attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 19, comma 1, del D.lgs. n. 199/2021, istituisce la Piattaforma unica digitale “Piattaforma SUER” (Sportello Unico delle Energie Rinnovabili) per la presentazione delle istanze di autorizzazione per gli impianti a fonti rinnovabili (comunicazione relativa alle attività in edilizia libera, dichiarazione di inizio lavori asseverata, procedura abilitativa semplificata e autorizzazione unica).

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2024/308/SAEC-FER/PE del 20.11.2024 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 20.11.2024

Recenti

06 Ottobre 2025
Relazione Commissione su applicazione direttiva Seveso
La Commissione europea ha pubblicato la Relazione relativa all'attuazione e al buon funzionamento della direttiva 2012/18/ue sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose per il periodo 2019-2022, che riporta anche una sintesi delle relazioni dei singoli Stati UE, oltre che gli step per migliorare la prevenzione degli incidenti.
Leggi di +
03 Ottobre 2025
Sesto ciclo di formazione RENTRi con focus su FIR DIGITALE: ottobre-dicembre 2025
Il 28 ottobre 2025 avrà inizio il sesto ciclo di formazione sul RENTRi, organizzato dalla Segreteria dell’Albo nazionale gestori ambientali, con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere e rivolto a imprese ed enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRi.
Leggi di +
03 Ottobre 2025
Ricicla.tv | Stati Generale in Tour | Roma 9 Ottobre
Ricicla.tv porterà in tour tra le principali città capoluogo del Mezzogiorno, il suo storico format: Stati Generali dell’Ambiente.
Leggi di +
02 Ottobre 2025
Gestione PFU – Comunicazione contributo 2026
Il MASE ha reso nota la disponibilità dei nuovi prospetti che produttori e importatori di pneumatici devono utilizzare per comunicare l'entità del contributo 2026, assieme ai dati utilizzati per la sua determinazione.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL