AssoAmbiente

News

Percorso gratuito rivolto alle PMI per migliorare le performance di sostenibilità sociale

Iniziativa di INAIL, coordinata dalle Università di Bicocca e Roma Tre, rivolta a PMI sia del comparto manifatturiero che di servizi con almeno 50 dipendenti volta a migliorare le performance di sostenibilità sociale attraverso la promozione dell’occupabilità sostenibile dei lavoratori.

Compilando una semplice candidatura online, l'azienda ha la possibilità di partecipare a un percorso individuale totalmente gratuito che consentirà di:

1. identificare i punti di forza e le aree di miglioramento nei processi di occupabilità sostenibile, già attivati dall’impresa
2. restituire un feedback concreto e dettagliato scientificamente
3. identificare e co-progettare possibili scenari di sviluppo ad hoc

Quali i vantaggi per le PMI coinvolte?

  1. acquisire un quadro ragionato del proprio contesto organizzativo con evidenza degli elementi di forza e delle aree suscettibili di miglioramento in termini di sostenibilità interna
  2. accrescere la consapevolezza sui temi dell’occupabilità sostenibile tra lavoratori e manager
  3. co-progettare azioni di miglioramento per la propria impresa
  4. costruire un documento finale di orientamento all’occupabilità sostenibile della singola impresa
  5. opportunità di partecipare come testimonial a un percorso formativo su come promuovere la sostenibilità sociale rivolto al management delle PMI

C'è tempo sino a fine dicembre per candidarsi: per la registrazione si rimanda a questo link 

Per maggiori informazioni sull’iniziativa vedi il sito dedicato.

» 28.11.2024

Recenti

22 Aprile 2025
Consultazione ARERA –nuovi criteri di articolazione tariffaria agli utenti – invio contributi entro il 13 maggio 2025
Con la consultazione 179/2025/R/RIF l’ARERA ha definito gli “Orientamenti iniziali per la definizione di primi criteri di articolazione tariffaria agli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani”.
Leggi di +
22 Aprile 2025
Consultazione ARERA – primi orientamenti per l’adozione del MTR-3 – invio contributi entro il 13 maggio 2025
Con la consultazione 180/2025/R/RIF l’ARERA ha avviato il confronto con gli stakeholder sui primi orientamenti per l’adozione del Metodo tariffario rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3).
Leggi di +
18 Aprile 2025
ALBO GESTORI – Circolare n. 1/2025 su aggiornamento quiz RT
Con la circolare n. 1 del 15 aprile 2025 sono stati aggiornati i quiz riguardanti le verifiche d’idoneità del responsabile tecnico (RT) con l’eliminazione di alcuni per sopraggiunte modifiche normative.
Leggi di +
17 Aprile 2025
Assicurazione imprese contro eventi calamitosi – FAQ del MASE
Il MASE, a seguito di una serie di richieste di chiarimento pervenute in merito all’operatività del sistema di assicurazione per i rischi catastrofali di cui al Decreto 18/2025 “Regolamento recante modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali”
Leggi di +
17 Aprile 2025
ALBO GESTORI – Deliberazione 3/2025 su iscrizione Cat. 1 per raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti
Pubblicata la Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 3/2025 con cui viene consentito alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti ai fini dell’iscrizione all'Albo gestori ambientali ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL