AssoAmbiente

News

Percorso gratuito rivolto alle PMI per migliorare le performance di sostenibilità sociale

Iniziativa di INAIL, coordinata dalle Università di Bicocca e Roma Tre, rivolta a PMI sia del comparto manifatturiero che di servizi con almeno 50 dipendenti volta a migliorare le performance di sostenibilità sociale attraverso la promozione dell’occupabilità sostenibile dei lavoratori.

Compilando una semplice candidatura online, l'azienda ha la possibilità di partecipare a un percorso individuale totalmente gratuito che consentirà di:

1. identificare i punti di forza e le aree di miglioramento nei processi di occupabilità sostenibile, già attivati dall’impresa
2. restituire un feedback concreto e dettagliato scientificamente
3. identificare e co-progettare possibili scenari di sviluppo ad hoc

Quali i vantaggi per le PMI coinvolte?

  1. acquisire un quadro ragionato del proprio contesto organizzativo con evidenza degli elementi di forza e delle aree suscettibili di miglioramento in termini di sostenibilità interna
  2. accrescere la consapevolezza sui temi dell’occupabilità sostenibile tra lavoratori e manager
  3. co-progettare azioni di miglioramento per la propria impresa
  4. costruire un documento finale di orientamento all’occupabilità sostenibile della singola impresa
  5. opportunità di partecipare come testimonial a un percorso formativo su come promuovere la sostenibilità sociale rivolto al management delle PMI

C'è tempo sino a fine dicembre per candidarsi: per la registrazione si rimanda a questo link 

Per maggiori informazioni sull’iniziativa vedi il sito dedicato.

» 28.11.2024

Recenti

06 Agosto 2025
ARERA Delibera 397/2025 – Approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3)
Con la Delibera 397/2025/R/rif del 5 agosto 2025 ARERA ha approvato il Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3), relativo al terzo periodo regolatorio 2026-2029, per la definizione delle entrate tariffarie, nonché delle tariffe di accesso agli impianti di trattamento.
Leggi di +
06 Agosto 2025
ARERA Delibera 396/2025 – definizione dell’articolazione tariffaria servizio gestione RU (TICSER)
Con la Delibera 396/2025/R/rif del 5 agosto 2025 ARERA ha approvato il Testo integrato corrispettivi servizio gestione rifiuti urbani (TICSER), recente i criteri per la definizione dell’articolazione tariffaria applicata agli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani che si applicherà dal 2028.
Leggi di +
06 Agosto 2025
Decreto FER X transitorio – aggiornate e integrate le Regole operative
Con la pubblicazione in G.U. n. 180 del 5 agosto 2025 del decreto direttoriale del MASE n. 19 del 18 giugno 2025 sono state adottate le regole operative di cui all’art. 12 del DM 30 dicembre 2024 (FER X transitorio) per l’accesso ai meccanismi di supporto alla produzione di energia elettrica di impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato.
Leggi di +
05 Agosto 2025
Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 - candidature entro il 24 ottobre 2025
Pubblicato il Bando per la comunicazione locale ANCI-CONAI 2025 destinato a finanziare le iniziative informative e di sensibilizzazione sul tema della raccolta differenziata e del riciclo dei rifiuti di imballaggio ...
Leggi di +
05 Agosto 2025
Agenzia Entrate su decorrenza modifica aliquota IVA conferimento in discarica e incenerimento senza recupero energetico
L’Agenzia delle Entrate con risposta n. 12 del 1° agosto 2025 ha chiarito che “le fatture emesse entro il 31 dicembre 2024 con l'aliquota IVA del 10% restano valide. Ugualmente validi restano i pagamenti effettuati, entro la medesima data, considerando applicabile l'aliquota IVA del 10% e la cui fattura è stata emessa dopo il 1° gennaio 2025”.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL