AssoAmbiente

News

Percorso gratuito rivolto alle PMI per migliorare le performance di sostenibilità sociale

Iniziativa di INAIL, coordinata dalle Università di Bicocca e Roma Tre, rivolta a PMI sia del comparto manifatturiero che di servizi con almeno 50 dipendenti volta a migliorare le performance di sostenibilità sociale attraverso la promozione dell’occupabilità sostenibile dei lavoratori.

Compilando una semplice candidatura online, l'azienda ha la possibilità di partecipare a un percorso individuale totalmente gratuito che consentirà di:

1. identificare i punti di forza e le aree di miglioramento nei processi di occupabilità sostenibile, già attivati dall’impresa
2. restituire un feedback concreto e dettagliato scientificamente
3. identificare e co-progettare possibili scenari di sviluppo ad hoc

Quali i vantaggi per le PMI coinvolte?

  1. acquisire un quadro ragionato del proprio contesto organizzativo con evidenza degli elementi di forza e delle aree suscettibili di miglioramento in termini di sostenibilità interna
  2. accrescere la consapevolezza sui temi dell’occupabilità sostenibile tra lavoratori e manager
  3. co-progettare azioni di miglioramento per la propria impresa
  4. costruire un documento finale di orientamento all’occupabilità sostenibile della singola impresa
  5. opportunità di partecipare come testimonial a un percorso formativo su come promuovere la sostenibilità sociale rivolto al management delle PMI

C'è tempo sino a fine dicembre per candidarsi: per la registrazione si rimanda a questo link 

Per maggiori informazioni sull’iniziativa vedi il sito dedicato.

» 28.11.2024

Recenti

05 Maggio 2025
Corso formativo TuttoAmbiente su campionamento rifiuti – 22 maggio 2025 remoto
Il prossimo 22 maggio 2025 TuttoAmbiente ha organizzato il corso on-line su “ESPERTO CAMPIONATORE RIFIUTI -Come previsto dal DM del 24/06/2015 e dalle norme UNI 10802/2023 e 11682/2017”.
Leggi di +
05 Maggio 2025
Webinar Edison NEXT in collaborazione con Nextwork360 | RENTRI: solo adempimento o anche opportunità? | 20 Maggio
Strumenti, competenze e strategie per rispettare la normativa e sfruttare la digitalizzazione della gestione dei rifiuti per lo sviluppo di modelli circolari e sostenibili
Leggi di +
05 Maggio 2025
Save The Date | Transizione energetica: un progetto comune per l’Italia (Roma, 19 giugno)
Transizione energetica: un progetto comune per l’Italia. Assicurare una trasformazione del sistema energetico italiano a favore della competitività e della sostenibilità del Paese: un impegno collettivo di istituzioni, imprese, terzo settore e cittadini.
Leggi di +
05 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA – Portale dei Siti Contaminati PSC-AGISCO – attuazione LR 3/2023 “Conferimento ai comuni di funzioni in materia di bonifica di siti contaminati
Regione Lombardia, in collaborazione con ARPA Lombardia, dal 1° luglio 2024 ha messo a disposizione il portale PSC-AGISCO per la gestione delle informazioni e dei dati tecnici e amministrativi relativi ai procedimenti di bonifica delle aree contaminate di cui alla parte quarta, titolo V del D.lgs. 152/2006.
Leggi di +
05 Maggio 2025
REGIONE LOMBARDIA – agevolazione ecotassa fanghi – contributi entro 12.5.2025
Regione Lombardia ha organizzato lo scorso 29 aprile un incontro del “Tavolo residui non recuperabili” dell’Osservatorio regionale per il Clima ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL