AssoAmbiente

News

Risposta MASE a interpello sul combustibile solido secondario (CSS)

Il MASE ha risposto all’interpello della Regione Lazio precisando che il rifiuto decadente dalle attività intermedie di trattamento (TM/TMB/TBM) dei rifiuti urbani non differenziati può essere classificato come CSS rifiuto speciale (EER 191210) e inviato ad inceneritori classificati come impianti di recupero, solo se rispetta le caratteristiche di classificazione e di specificazione previste dalla norma UNI EN ISO 21640:2021. 

Per il Ministero tale classificazione non può ritenersi valida solo perché, come si legge nell’istanza di interpello, ritenuto “sostanzialmente diverso dal RSU in ingresso agli impianti di trattamento intermedio”.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2024/331/SAEC-GIU/PE del 04.12.2024 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 04.12.2024

Recenti

04 Luglio 2024
Etichettatura per raccolta differenziata – Pubblicato rapporto del JRC
Il JRC, il centro di ricerca della Commissione Europea, ha pubblicato uno studio sugli "Approfondimenti comportamentali per le etichette per la raccolta differenziata dei rifiuti nell'Unione europea"
Leggi di +
04 Luglio 2024
Rinnovo Sezioni regionali e provinciali dell’Albo gestori ambientali
Registrati alla Corte dei Conti i decreti di nomina delle seguenti commissioni le quali, pertanto, dal 1° Luglio, sono nuovamente operative
Leggi di +
03 Luglio 2024
Cybersicurezza – pubblicata Legge 90/2024
Pubblicata Legge 28 giugno 2024 n. 90, recante “Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici”
Leggi di +
02 Luglio 2024
Sentenza Corte di Giustizia Europea su incenerimento e sistema ETS
La Corte di Giustizia UE si è pronunciata sull'interpretazione della direttiva 2003/87/CE (cd. Direttiva Emission Trading).
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL