AssoAmbiente

News

Comunicato MASE su progetti Bandiera su idrogeno connessi all’Investimento 3.1 «Produzione in aree industriali dismesse»

Il Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica (MASE) ha pubblicato un Comunicato relativo al decreto 27 novembre 2024, per la realizzazione dei progetti Bandiera connessi all'Investimento 3.1 «Produzione in aree industriali dismesse», M2C2 del PNRR. (24A06413) (GU Serie Generale n.285 del 05-12-2024)

Con il decreto direttoriale 27 novembre 2024, n. 235 la Direzione generale programmi e incentivi finanziari del MASE ha dato attuazione a quanto previsto dall'articolo unico, comma 3, del DM 18 novembre 2024, n. 404, per la realizzazione dei progetti Bandiera connessi all'Investimento 3.1 «Produzione in aree industriali dismesse», M2C2 del PNRR.

Il decreto, in particolare, definisce le tipologie di progetti bandiera ammissibili, i criteri e le modalità generali cui le regioni devono attenersi nell'attuazione delle misure di agevolazione dei progetti bandiera, nonché le modalità per la disciplina dei rapporti tra il Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica e le regioni.

In particolare:

  • possono beneficiare delle agevolazioni organismi di ricerca, Pubbliche Amministrazioni e le imprese di tutte le dimensioni che intendono realizzare i progetti bandiera richiamati nel decreto;
  • sono ammissibili i progetti bandiera che prevedono, congiuntamente, le seguenti componenti:
  1. a) uno o più impianti di produzione di idrogeno e relativi sistemi ausiliari necessari al processo produttivo, comprensivi di eventuali sistemi di compressione e di stoccaggio dell’idrogeno;
  2. b) un piano di formazione e/o informazione, anche pluriennale, per la promozione del progetto stesso e dei vettori energetici sostenibili.
  • con Avviso pubblico, le Regioni definiscono le modalità attuative per la realizzazione e l’agevolazione dei progetti bandiera.
     

Il decreto direttoriale è disponibile sul sito istituzionale del MASE qui.

» 06.12.2024

Recenti

11 Ottobre 2024
Approvato il DL tutela dell’ambiente
Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo scorso 10 ottobre un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese
Leggi di +
11 Ottobre 2024
Rapporto ISPRA su efficienza energetica e decarbonizzazione
Lo scorso 19 settembre 2024, ISPRA ha pubblicato la nuova edizione del rapporto sugli indicatori di efficienza e decarbonizzazione in Italia e nei principali Paesi dell’Unione Europea...
Leggi di +
09 Ottobre 2024
Seminario TECNICHE DI RICICLO E TRATTAMENTO DI RIFIUTI URBANI BIODEGRADABILI - 18/10/2024 - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma unitamente alla sua Fondazione, con il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali .....
Leggi di +
09 Ottobre 2024
RENTRi: Eventi formativi sezioni regionali Albo – slide
Disponibili le slide degli eventi formativi sulla disciplina Rentri proposti dalle Sezioni regionali e relativo calendario.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL