AssoAmbiente

News

Raccolta e riciclo rifiuti batterie in Europa – Dati Eurostat

Eurostat ha pubblicato i dati relativi alla raccolta e al riciclo dei rifiuti di batterie e accumulatori nel 2022 nei Paesi dell'Unione europea. Rispetto al 2009 — quando sono partiti gli obblighi previsti dalla direttiva Ue 2006/66/Ce – la quantità raccolta di questi rifiuti è quasi raddoppiata ma l'obiettivo di raccolta ai fini di riciclo dei rifiuti di batterie portatili previsto dalla normativa europea (il 45% entro il 2016) è stato raggiunto solamente in 13 Stati europei. Secondo i dati Eurostat nel 2022 sono state immesse sul mercato europeo 224.000 t di batterie portatili e ne sono state raccolte 111.000 t per essere riciclate, pari ad un tasso del 46%. L’Italia, anche per il 2022, si conferma agli ultimi posti per tasso di raccolta con il 31,3%.

Percentuale di rifiuti di batterie portatili e accumulatori raccolti per il riciclo nel 2022.

Tale distanza dall’obiettivo di raccolta sarà resa ancora più severa dall’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo 2023/1542/Ue sulle batterie che, a partire dal 18 agosto 2025 sostituirà la precedente direttiva del 2006, aggiornerà i tassi obbligatori di raccolta per il riciclo dei rifiuti delle batterie portatili portandoli al 45% entro il 31 dicembre 2023; al 63% entro il 31 dicembre 2027; al 73% entro il 31 dicembre 2030.

Vendita e raccolta di batterie portatili e accumulatori (EU, 2009-2022)

Nei dati Eurostat viene anche riportata l’efficienza delle operazioni di riciclo per le batterie al piombo-acido, per quelle al Ni-Cd e per gli altri tipi, proponendo un confronto tra il 2012 e il 2022.

Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina internet del sito Eurostat dedicata alla notizia, disponibile qui

» 16.12.2024

Recenti

17 Giugno 2025
Rapporto annuale ARERA 2025
Il 17 giugno 2025 si è svolta la relazione annuale 2024 dell’ARERA, dove sono state anticipate le prime evidenze che saranno consolidate nei due volumi della Relazione Annuale, sullo Stato dei servizi e sull’Attività svolta nel 2024.
Leggi di +
13 Giugno 2025
RENTRi: novità su nuovo rilascio piattaforma e apertura seconda finestra temporale iscrizione
Pubblicate le principali novità del nuovo rilascio per la piattaforma RENTRi riguardanti l’Area operatori e maggiori info per i produttori interessati all’iscrizione in quanto ricadenti nella seconda finestra temporale prevista dall’art. 13 del DM n. 59/2023.
Leggi di +
13 Giugno 2025
Aggiornamento mensile FEAD su UE policy – 27 giugno 2025 ore 11.00
Il prossimo appuntamento mensile organizzato da FEAD per un aggiornamento sui dossier in esame a livello europeo si terrà il prossimo 27 giugno dalle ore 11.00 alle ore 12.00.
Leggi di +
12 Giugno 2025
Consultazione finale ARERA sul MTR-3 - invio contributi entro l’8 luglio 2025
L’ARERA ha pubblicato il documento di consultazione DCO 249/2025/R/rif che illustra gli orientamenti finali in merito alla definizione del metodo tariffario rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3). Attesi contributi.
Leggi di +
12 Giugno 2025
Consultazione finale ARERA su nuovi criteri di articolazione tariffaria agli utenti - invio contributi entro l’8 luglio 2025
L’ARERA ha pubblicato il documento di consultazione DCO 248/2025/R/rif che illustra gli orientamenti finali in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani. Attesi contributi.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL