AssoAmbiente

News

Raccolta e riciclo rifiuti batterie in Europa – Dati Eurostat

Eurostat ha pubblicato i dati relativi alla raccolta e al riciclo dei rifiuti di batterie e accumulatori nel 2022 nei Paesi dell'Unione europea. Rispetto al 2009 — quando sono partiti gli obblighi previsti dalla direttiva Ue 2006/66/Ce – la quantità raccolta di questi rifiuti è quasi raddoppiata ma l'obiettivo di raccolta ai fini di riciclo dei rifiuti di batterie portatili previsto dalla normativa europea (il 45% entro il 2016) è stato raggiunto solamente in 13 Stati europei. Secondo i dati Eurostat nel 2022 sono state immesse sul mercato europeo 224.000 t di batterie portatili e ne sono state raccolte 111.000 t per essere riciclate, pari ad un tasso del 46%. L’Italia, anche per il 2022, si conferma agli ultimi posti per tasso di raccolta con il 31,3%.

Percentuale di rifiuti di batterie portatili e accumulatori raccolti per il riciclo nel 2022.

Tale distanza dall’obiettivo di raccolta sarà resa ancora più severa dall’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo 2023/1542/Ue sulle batterie che, a partire dal 18 agosto 2025 sostituirà la precedente direttiva del 2006, aggiornerà i tassi obbligatori di raccolta per il riciclo dei rifiuti delle batterie portatili portandoli al 45% entro il 31 dicembre 2023; al 63% entro il 31 dicembre 2027; al 73% entro il 31 dicembre 2030.

Vendita e raccolta di batterie portatili e accumulatori (EU, 2009-2022)

Nei dati Eurostat viene anche riportata l’efficienza delle operazioni di riciclo per le batterie al piombo-acido, per quelle al Ni-Cd e per gli altri tipi, proponendo un confronto tra il 2012 e il 2022.

Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina internet del sito Eurostat dedicata alla notizia, disponibile qui

» 16.12.2024

Recenti

18 Dicembre 2023
Ecomondo Mexico - La fiera sulla circular economy nella città di Guadalajara - Messico, 17/19 Aprile 2024 - 3th edizione
Qualora interessati a nuove opportunità di business, segnaliamo che dal 17 al 19 aprile 2024 nella città di Guadalajara Mexico si terrà la fiera Ecomondo Mexico.
Leggi di +
15 Dicembre 2023
Chiarimenti su applicazione direttiva c.d. Whistleblowing
In merito all’obbligo di adeguamento previsto per il 17 dicembre prossimo alla Direttiva Europea 2019/1937 in materia di “Protezione degli individui che segnalano violazioni delle norme comunitarie” c.d. Whistleblowing, 
Leggi di +
13 Dicembre 2023
Albo Gestori Ambientali: on line calendario verifiche RT 2024
Disponibile sul sito dell’Albo il calendario delle verifiche ordinarie e straordinarie RT che si terranno nel corso del 2024
Leggi di +
13 Dicembre 2023
Codice appalti e procedure sottosoglia – Chiarimenti del MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha ribadito la possibilità di ricorrere a procedure aperte o ristrette nel caso di affidamenti sotto soglia ai sensi dell’art. 50 del D.Lgs. n. 36/2023.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL