AssoAmbiente

News

Ultimi giorni disponibili per iscriversi alla Piattaforma “REMBOOK”

Fino al 31 dicembre 2024 le imprese possono presentare domanda di iscrizione a RemBook - www.rembook.it.

RemBook – iniziativa che nasce dalla collaborazione tra l’Albo Nazionale Gestori Ambientali e RemTech Expo Hub Tecnologico Ambientale, ed il supporto di AssoAmianto, AssoAmbiente, Confindustria e del Commissario Unico per le bonifiche- è una piattaforma online gratuita e consultabile da buyers, stazioni appaltanti, realtà private e pubbliche, interessate a sviluppare attività di risanamento ambientale che nasce.

Obiettivo del RemBook è:

  • costruire una proposta metodologica, applicata al settore delle bonifiche, finalizzata al supporto alle decisioni, valorizzando la qualità e la competenza degli operatori del settore;
  • fornire alla collettività la disponibilità di una banca dati che permetta di conoscere le competenze tecniche nel campo delle bonifiche possedute dalle imprese iscritte all’Albo, 
  • mettere a disposizione dei decisori gli elementi fondamentali per monitorare e pianificare le scelte riguardanti un settore destinato a divenire sempre più strategico, anche alla luce del Green Deal Europeo.
     

Sono stati 32.000 gli accessi e le ricerche nell'ultimo periodo.

Alle imprese di bonifica iscritte all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Cat. 9 e Cat. 10 che invieranno domanda di iscrizione, saranno trasmesse le istruzioni ed un link personale da cui effettuare la compilazione del questionario per essere presenti sulla piattaforma.

 PER ISCRIVERSI vai QUI.

» 17.12.2024

Recenti

19 Settembre 2025
Interpello MASE su applicazione contributo PFU
Il MASE ha risposto ad un interpello avanzato da Confindustria relativo all’applicazione e gestione del contributo ambientale per gli PFU, come disciplinato dal DM 182/2019, nel caso di cessione di ramo d’azienda tra due società importatrici/produttrici aderenti a diverse forme associate di gestione.
Leggi di +
19 Settembre 2025
Aggiornamento post consultazione su riesame ETS UE e Studio olandese
La Commissione ha predisposto una sintesi in merito alle risultanze della consultazione conclusasi lo scorso luglio in merito alla revisione del EU ETS per il trasporto marittimo, il trasporto aereo, gli impianti fissi, tra cui gli impianti di gestione rifiuti (incenerimento RU), e riserva stabilizzatrice del mercato (MSR) delle quote CO2, nell’ambito della quale ha partecipato anche Assoambiente.
Leggi di +
19 Settembre 2025
TUTTOAMBIENTE. Master executive HSE MANAGER dal 1 ottobre al 10 dicembre 2025
Dal 1 ottobre al 10 dicembre 2025, in live streaming, si terrà il Master executive HSE Manager, Responsabili Ambientali – TuttoAmbiente.it.
Leggi di +
18 Settembre 2025
Assemblea Assoambiente 12.09.2025 – Relazione del Presidente
Lo scorso 12 settembre si è tenuta l’Assemblea annuale di Assoambiente nell’ambito della quale, oltre agli aggiornamenti sulle tante attività associative, è stato approvato il Bilancio di Esercizio 2024.
Leggi di +
16 Settembre 2025
Draft Manifesto EuRIC su settore RAEE
Alla luce dell'imminente revisione della Direttiva RAEE e della definizione del nuovo Circular Economy Act con focus sui RAEE, EURIC ha predisposto una bozza di Manifesto per posizionarsi nel dibattito in corso e impiegarlo nel confronto con le Istituzioni europee al fine di far conoscere il settore dal punto di vista delle imprese del trattamento.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL