AssoAmbiente

News

Guida CONAI 2025 su applicazione contributo ambientale

Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) ha pubblicato la Guida 2025 all’adesione e all’applicazione del contributo ambientale. La Guida è rivolta alle imprese che devono versare il contributo ambientale a copertura dei costi dei Consorzi per la gestione degli imballaggi. Il Contributo ambientale è dovuto da tutti i produttori, importatori, utilizzatori di imballaggi che sono associati ad uno dei Consorzi obbligatori previsti dal D.lgs. n. 152/2006, nell’ambito del sistema di "responsabilità estesa del produttore". 

Le principali novità introdotte dalla Guida 2025 riguardano la variazione del contributo ambientale per gli imballaggi in legno, in plastica, in vetro e per gli imballaggi compositi a prevalenza carta, con l’introduzione di nuove fasce contributive. In particolare il contributo per imballaggi in legno passa, dal 1° luglio 2025, da 7 a 9 €, quello per la plastica cambia per tutte le fasce previste, con aumenti o riduzioni, ed infine per gli imballaggi in vetro passa da 15 a 35 €. Le altre novità sono relative all’aggiornamento delle procedure di applicazione, esposizione in fattura e dichiarazione del Contributo Ambientale e all’aggiornamento delle procedure di rimborso/esenzione dal Contributo Ambientale per attività di esportazione.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Guida CONAI, disponibile qui.

» 14.01.2025

Recenti

03 Giugno 2025
Siti potenzialmente contaminati - Rocks, il primo software ISPRA sulle priorità di intervento
Lo scorso 29 maggio ISPRA ha presentato ROCKS (Risk Ordering for Contamination Key Sites) il primo software - progettato e sviluppato interamente dall'Istituto - che aiuta a identificare quali siti potenzialmente contaminati censiti nei Piani Regionali di Bonifica necessitano di interventi più urgenti ...
Leggi di +
03 Giugno 2025
Scuola di aggiornamento TuttoAmbiente per Esperti, HSE, responsabili e consulenti ambientali, 7-10 luglio 2025 live streaming
Dal 7 al 10 luglio 2025 TuttoAmbiente ha organizzato il Professional Learning Live “Scuola di aggiornamento per Esperti, HSE, responsabili e consulenti ambientali”. Il live streaming dal taglio pratico-operativo, prevede 12 ore di lezione + 2 di aggiornamento e il riconoscimento di crediti per Ingegneri.
Leggi di +
30 Maggio 2025
RENTRi – FAQ su registro digitale
Pubblicata sul sito RENTRI una nuova faq recante indicazioni per gli operatori sulle modalità di chiusura del registro di carico e scarico digitale.
Leggi di +
30 Maggio 2025
Webinair EuRIC MTR sul settore PFU – 19 giugno 2025
La sezione MTR di EuRIC, che rappresenta le imprese che si occupano del trattamento meccanico dei PFU e della quale fa parte anche UNIRIGOM, ha organizzato, per il prossimo 19 giugno 2025 alle ore 10, un evento on line intitolato “Driving circularity: Unlocking the potential of tyre recycling”.
Leggi di +
29 Maggio 2025
IVA ridotta su attività gestione rifiuti - la riposta del Governo in VI Camera
Lo scorso 28 maggio 2025 la Sottosegretaria per l'economia e le finanze Lucia Albano ha risposto in Commissione Finanze della Camera all’interrogazione n. 5-03851 di Silvana Andreina Comaroli (Lega) sui chiarimenti in merito alle attività di gestione dei rifiuti assoggettabili ad aliquota IVA ridotta.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL