AssoAmbiente

News

OMNIWEBINAR | RENTRI | I segreti per non farti trovare impreparato (22 Gennaio)

Non farti trovare impreparato per il RENTRI! 

RENTRI | I segreti per non farti trovare impreparato
22 Gennaio 2025 ore 16.30 - 18.00.

Partecipa al prossimo webinar Omnisyst realizzato in collaborazione con ASSOAMBIENTE. La prima scadenza del RENTRI, il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, è fissata al 13 febbraio 2025 e, a partire da quel giorno, il modo di gestire i rifiuti in Italia cambierà, portando maggiore digitalizzazione e trasparenza nella filiera. Questo appuntamento, quindi, è rivolto a tutti i produttori di rifiuti, impianti e operatori già coinvolti nel primo scaglione di adempimenti. 

Quali gli argomenti trattati? 
- Panoramica normativa, con focus su scadenze chiave e gli obblighi
- Aggiornamenti sui requisiti normativi e procedurali
- Errori da evitare: una guida ai più comuni problemi di gestione (oltre il 10% dei movimenti contiene anomalie)
- Soluzioni pratiche: strumenti e metodi per semplificare l’adeguamento al RENTRI. 

Relatori: 
Fabio Giacomo Santomauro | Marketing & Innovation Director Omnysist
Alberto Scotti | Addetto Tecnico Omnisyst
Chiara leboffe | Funzionario Assoambiente 

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati! Clicca qui per ISCRIVERTI

 

» 15.01.2025

Recenti

02 Settembre 2024
SAVE THE DATE: WORKSHOP Assoambiente su procedimento notifica movimenti transfrontalieri rifiuti – Roma, 20 settembre 2024
Assoambiente ha organizzato un workshop “Il procedimento di notifica nella movimentazione transfrontaliera dei rifiuti” che si terrà il prossimo 20 settembre 2024 in modalità mista.
Leggi di +
27 Agosto 2024
CAM Strade - Pubblicato il decreto
Pubblicato il decreto 5 agosto 2024 relativo all’adozione dei criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali, il cosiddetto CAM Strade, in vigore dal 21 dicembre 2024
Leggi di +
26 Agosto 2024
Qualità delle acque - un Vademecum MASE sul principio DNSH per gli investimenti PNRR
Per le azioni previste nell’ambito della Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Componente 4 “Tutela del territorio e risorsa idrica” Misura 4 “Garantire la gestione sostenibile delle risorse idriche lungo l’intero ciclo e il miglioramento della qualità ambientale delle acque interne e marittime”, Investimento 4.4 “Investimenti in fognatura e depurazione” ...
Leggi di +
26 Agosto 2024
Regione Lombardia ed Economia circolare: proroga fino al 3 settembre 2024 per il bando Ri.Circo.Lo. da 5 milioni
È stato prorogato fino al 3 settembre 2024 alle ore 16.00 il bando ‘Ri.Circo.Lo.’ di Regione Lombardia, che stanzia 5 milioni di euro per le PMI delle filiere della plastica e del tessile, impegnate a sviluppare azioni di economia circolare.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL