AssoAmbiente

News

II edizione del corso I conflitti ambientali-La prevenzione, la gestione con strumenti collaborativi

Il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano in collaborazione con il Master Ridef 2.0 e il Centro Studi Systasis organizza, dal 16 giugno al 14 luglio 2021, la II edizione del corso I conflitti ambientali – La prevenzione e la gestione con strumenti collaborativi.

Il corso si propone di fornire le conoscenze adeguate per operare nell’ambito della mediazione dei conflitti ambientali grazie all’acquisizione di nuove competenze professionali attraverso un percorso laboratoriale che apre al mondo della collaborazione ambientale, dei processi partecipativi e della gestione creativa dei conflitti ambientali. Di fronte alle nuove sfide, complesse e urgenti, occorre individuare strumenti alternativi e strategie innovative per prevenire e affrontare, in modo creativo ed efficace, i problemi connessi alla gestione del territorio e alla tutela delle risorse ambientali, oltre che la sempre crescente conflittualità che ne deriva.

Il corso si rivolge a geometri, architetti, ingegneri, scienziati ambientali, biologi, chimici, avvocati e professionisti che desiderano approfondire il proprio ruolo nella prevenzione e gestione dei conflitti ambientali.

È stato richiesto il riconoscimento dei CFP per i partecipanti architetti, geometri, geologi, biologi e avvocati iscritti all'Albo.

Il corso si terrà una volta a settimana, ogni mercoledì, dalle 14:00 alle 18:00 per un totale di 20 ore di lezione e sarà erogato online tramite la piattaforma Microsoft Teams.

Il giorno 14 luglio 2021 è prevista una simulazione di mediazione organizzata in presenza presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano (la lezione sarà organizzata in conformità alle disposizioni vigenti, salvo impedimenti dovuti all’emergenza sanitaria).

Per iscriversi al corso è necessario compilare il form online al seguente link entro il 6 giugno 2021: https://www.polimi.it/index.php?id=5782&uid=4694

Ulteriori informazioni: www.corsoconflittiambientali.energia.polimi.it

Segreteria del corso: conflittiambientali-deng@polimi.it

» 01.06.2021

Recenti

09 Settembre 2025
FEAD NEWSLETTER N° 232 – 08 SEPTEMBER 2025
Newsletter FEAD Settembre 2025
Leggi di +
09 Settembre 2025
Questionario ETRMA su restrizione REACH per 6PPD
ETRMA, l'Associazione europea dei produttori di pneumatici e gomma, sta conducendo uno studio sulla presenza di 6PPD negli pneumatici e sul suo impatto sulla catena del valore a valle, comprese le operazioni di gestione e riciclo dei PFU.
Leggi di +
05 Settembre 2025
RENTRi – interoperabilità: pubblicato il calendario eventi formativi
A partire dal mese di settembre riprendono gli eventi di formazione e supporto per l'interoperabilità RENTRi organizzati da Ecocerved e rivolti ai produttori di software. Il link per la partecipazione sarà pubblicato, nelle date degli eventi, sul portale dei servizi dell’interoperabilità.
Leggi di +
04 Settembre 2025
Seminario TIFORMA su MTR-3 ARERA – 30 settembre 2025 ore 9:30 e memo seminario 23 settembre su delibera qualità tecnica rifiuti di ARERA
TIFORMA (società di formazione e consulenza) ha organizzato un seminario (videoconferenza) di interesse per il comparto dal titolo " Delibera ARERA 397/2025/R/rif: Approvazione del Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3)" previsto per il 30 settembre 2025 dalle 9:30 alle 13:30.
Leggi di +
01 Settembre 2025
REGIONE LOMBARDIA 6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile - iscrizioni aperte
Al via il 6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile, incentrato sul tema del cambiamento climatico e articolato in cinque tappe ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL