AssoAmbiente

News

Direttiva discariche – UE avvia procedura di infrazione contro l’Italia

La Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia, inviando una lettera di costituzione in mora (INFR(2024)2268), per il non corretto recepimento della direttiva relativa alle discariche di rifiuti (direttiva 1999/31/CE quale modificata dalla direttiva (UE) 2018/850). 

Inoltre, l’Italia non ha recepito correttamente alcune delle prescrizioni relative al monitoraggio del gas e al campionamento delle acque sotterranee nelle discariche.

L’Italia ha due mesi per rispondere e rimediare alle carenze segnalate.

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2025/058/SAEC-NOT/FA del 18.02.2025 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 18.02.2025

Recenti

06 Luglio 2023
EPR per tessili e riduzione rifiuti alimentari – proposta di revisione della Direttiva Quadro sui rifiuti
Lo scorso 5 luglio 2023 la Commissione Europea ha pubblicato la proposta di revisione della Direttiva Quadro sui rifiuti, in particolare per la parte relativa ai rifiuti tessili e alimentari.
Leggi di +
06 Luglio 2023
Convertito in legge Dl Enti pubblici – proroga Comitato Albo, CRM e fotovoltaico
Con la conversione del DL 51/2023 attraverso la legge 87/2023 interventi anche sulla proroga dei componenti del Comitato Nazionale dell’Albo dei gestori ambientali interventi sull’ esportazioni delle materie prime critiche (CRM) e di rottami ferrosi.
Leggi di +
05 Luglio 2023
Preinformazione pubblicazione gara – chiusura e fase post-operativa discarica Malagrotta
In relazione alla Messa in Sicurezza della Discarica di Malagrotta è stata pubblicata sul sito del “Commissario bonifica discariche” la comunicazione afferente agli avvisi di "Preinformazione Pubblicazione Gara" con procedura aperta per l'affidamento con appalto integrato dei lavori di cinturazione e chiusura/post gestione della discarica di Malagrotta.
Leggi di +
05 Luglio 2023
Sentenza Cassazione su qualifica rifiuto
La Corte di Cassazione nella sentenza 8 giugno 2023, n. 24680 ha ricordato che la qualifica di rifiuto, ai sensi dell'articolo 183, Dlgs 152/2006, collegata al "disfarsi" di un bene «deve essere dedotta da dati obiettivi, non dalla scelta personale del detentore che decide che quel bene non gli è più di nessuna utilità.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL