AssoAmbiente

News

TuttoAmbiente | 3° Convegno Nazionale “Impresa e Ambiente: La Governance Ambientale Aziendale tra compliance e sostenibilità” (Piacenza, 4 aprile)

TuttoAmbiene promuove il 3° Convegno NazionaleImpresa e Ambiente: La Governance Ambientale Aziendale tra compliance e sostenibilità”, realizzato  in collaborazione con Ekofuture, Confindustria Piacenza e ASS.IEA che si terrà il prossimo 4 aprile presso la Volta del Vescovo a Piacenza.

Alcuni tra i massimi esperti ambientali, tra cui Edo Ronchi, Stefano Maglia, Elisabetta Perrotta, Luca Dal Fabbro e tanti altri, risponderanno a questo fondamentale quesito: come ridurre i rischi, aumentare le performance e sviluppare il governo dell'impresa in modo armonico e sostenibile?

Il programma è scaricabile in allegato.

La partecipazione è gratuita ma riservata a HSE o Sustainability manager o componenti della Direzione aziendale. Ricordiamo che è necessario inviare lacandidatura per partecipare all’evento ad eventi@tuttoambiente.it, riportando il ruolo ,azienda e recapito telefonico. Massimo 100 posti disponibili in sala.

» 25.03.2025

Recenti

01 Luglio 2025
Bozza di Regolamento UE elenco prodotti CRM
La Commissione europea ha presentato una proposta di Regolamento, in attuazione dell’articolo 26 del Regolamento (UE) 2024/1252 sull'approvvigionamento delle materie prime critiche (CRM Act), recante l'elenco europeo dei prodotti a più alto potenziale di recupero di "materie prime critiche" ...
Leggi di +
01 Luglio 2025
Appalti in corso e aggiornamento dei Criteri Ambientali Minimi (CAM)
Con sentenza 30 maggio 2025, n. 10589, il TAR Lazio ha sostenuto che la pubblica Amministrazione deve applicare i Criteri Ambientali Minimi (CAM) vigenti al momento in cui è pubblicato il bando di gara, essendo irrilevante che durante lo svolgimento della procedura d’appalto tali Criteri siano stati aggiornati.
Leggi di +
01 Luglio 2025
Legge di delegazione europea 2024
La Legge n. 91/2025 di delegazione europea 2024, che conferisce al Governo il mandato per adeguare l’ordinamento italiano agli obblighi derivanti dalla normativa UE, entra in vigore il prossimo 10 luglio 2025.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Legittimo annullamento d’ufficio da parte della P.A: se azienda fornisce falsa rappresentazione della realtà
L'impresa che ottiene il provvedimento di autorizzazione integrata ambientale (Aia) attraverso una falsa rappresentazione della realtà della propria attività, rischia che l'Amministrazione pubblica lo annulli.
Leggi di +
30 Giugno 2025
Regolamento su restrizioni Pfos
La Commissione europea ha pubblicato il Regolamento 2025/718/UE che modifica il regolamento POP relativamente alla presenza dell’acido perfluorottano sulfonato (Pfos) e i suoi derivati.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL