AssoAmbiente

News

Piano d’azione UE per acciaio e metalli

La Commissione europea ha pubblicato una comunicazione, rivolta al Parlamento e al Consiglio europeo, recante “Piano d'azione europeo per l'acciaio e i metalli”. 

Secondo la Commissione lo scopo del Piano d'azione, che era stato annunciato nella "Bussola per la competitività” e nel programma di lavoro 2025, è quello di supportare due settori chiave dell'economia UE attraverso l'introduzione di obiettivi di riciclo ad hoc per acciaio e alluminio e appalti verdi per spingere metalli "low carbon”. 

EuRIC e FEAD hanno segnalato più volte alla Commissione, nel corso della stesura del Piano, le istanze dell’industria del riciclo evidenziando in particolare che la stessa, per funzionare in modo efficiente e garantire investimenti in grado di migliorare la qualità dei materiali ottenuti, necessita di un mercato globale a cui rivolgersi, anche in considerazione del fatto che al momento l’industria produttiva europea non è in grado di assorbire tutti i rottami prodotti. 

Per maggiori informazioni si rimanda alla Circolare 2025/117/SAEC-EUR/CS del 21.03.2025 pubblicata sul sito ASSOAMBIENTE.

» 21.03.2025

Recenti

20 Dicembre 2024
Sentenza Corte Giustizia europea - Impianti Aia fuori norma, illegittime proroghe attività
Sono illegittime per l'Unione europea le prolungate proroghe concesse al gestore di un impianto soggetto ad autorizzazione integrata ambientale (Aia) per mettersi a norma con le prescrizioni imposte nell'autorizzazione. 
Leggi di +
20 Dicembre 2024
Spedizione RAEE – Pubblicazione Atti Delegati modifiche Basilea
Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea sono stati pubblicati i due atti delegati della Commissione europea che modificano il nuovo regolamento sulle spedizioni di rifiuti e quello ancora in vigore ....
Leggi di +
19 Dicembre 2024
Pubblicata la nuova Direttiva acque reflue dell’UE
Pubblicata la nuova Direttiva (UE) 2024/3019 sul trattamento delle acque reflue urbane, che fa parte del Piano europeo contro l’inquinamento, l’EU’s zero-pollution action plan e abroga la precedente Direttiva Acque.
Leggi di +
19 Dicembre 2024
Rapporto Rifiuti Urbani 2024
ISPRA ha presentato l’edizione 2024 del Rapporto Rifiuti Urbani, che contiene i dati relativi alla raccolta e gestione dei rifiuti urbani (RU) in Italia nel 2023.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL